Lotto N. 212
        
        
        
	
        Scuola Francese XIX Secolo
"Beato Giuseppe Labre", piccolo dipinto ad olio su tela
            cornice a cassetta dell'epoca in legno dorato, cm 33 x 24.
        
    
                	Lotto N. 212
				
   
				
	
        Scuola Francese XIX Secolo
"Beato Giuseppe Labre", piccolo dipinto ad olio su tela
					cornice a cassetta dell'epoca in legno dorato, cm 33 x 24.
				
			
            Lotto N. 213
        
        
        
	
        Giuseppe Maria Crespi
(Bologna, 1665 - 1747)
Seguace di. "San Rocco e l'Angelo", piccolo dipinto ad olio su tela
            cornice a cassetta in legno dorato di epoca posteriore, cm 34 x 26.
        
    
                	Lotto N. 213
				
   
				
	
        Giuseppe Maria Crespi
(Bologna, 1665 - 1747)
Seguace di. "San Rocco e l'Angelo", piccolo dipinto ad olio su tela
					cornice a cassetta in legno dorato di epoca posteriore, cm 34 x 26.
				
			
            Lotto N. 214
        
        
        
	
        Jules De Bonnemaison
(Francia, 1809 - 1865)
Firmato e datato 1863. "La bottega del maniscalco", dipinto ad olio su tela
            cornice dell'epoca in legno dorato ed intagliato a stucco. La cornice presenta qualche difetto, cm 31 x 46,5.
        
    
                	Lotto N. 214
				
   
				
	
        Jules De Bonnemaison
(Francia, 1809 - 1865)
Firmato e datato 1863. "La bottega del maniscalco", dipinto ad olio su tela
					cornice dell'epoca in legno dorato ed intagliato a stucco. La cornice presenta qualche difetto, cm 31 x 46,5.
				
			
            Lotto N. 215
        
        
        
	
        Giovanni Pietro Ligari
(Sondrio, 1686 - 1752)
Bottega di. "San Luigi Gonzaga", dipinto ad olio su tela
            Difetti alla tela, cm 137 x 99.
        
    
                	Lotto N. 215
				
   
				
	
        Giovanni Pietro Ligari
(Sondrio, 1686 - 1752)
Bottega di. "San Luigi Gonzaga", dipinto ad olio su tela
					Difetti alla tela, cm 137 x 99.
				
			
            Lotto N. 216
        
        
        
	
        Scuola Italiana XIX Secolo
"Ritratto di giovane ragazza con lettera", dipinto ad olio su tela
            cornice in legno dorato. Il dipinto presenta difetti alla tela e mancanze di colore, cm 124 x 93.
        
    
                	Lotto N. 216
				
   
				
	
        Scuola Italiana XIX Secolo
"Ritratto di giovane ragazza con lettera", dipinto ad olio su tela
					cornice in legno dorato. Il dipinto presenta difetti alla tela e mancanze di colore, cm 124 x 93.
				
			
            Lotto N. 217
        
        
        
	
        Adriaen Van Ostade
(Haarlem, 1610 - 1684)
Bottega di. "Mendicante con violino e contadini", dipinto ad olio su tavola
            cornice in legno dorato di epoca posteriore, cm 32 x 41.
        
    
                	Lotto N. 217
				
   
				
	
        Adriaen Van Ostade
(Haarlem, 1610 - 1684)
Bottega di. "Mendicante con violino e contadini", dipinto ad olio su tavola
					cornice in legno dorato di epoca posteriore, cm 32 x 41.
				
			
            Lotto N. 218
        
        
        
	
        Scuola Italiana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Davide e Golia", dipinto ad olio su tela
            Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro, cm 100 x 132.
        
    
                	Lotto N. 218
				
   
				
	
        Scuola Italiana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Davide e Golia", dipinto ad olio su tela
					Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro, cm 100 x 132.
				
			
            Lotto N. 219
        
        
        
	
        Scuola Italiana Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
"Baccanale di putti", dipinto ad olio su tela
            cornice in legno. Difetti alla tela, cm 70 x 113.
        
    
                	Lotto N. 219
				
   
				
	
        Scuola Italiana Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
"Baccanale di putti", dipinto ad olio su tela
					cornice in legno. Difetti alla tela, cm 70 x 113.
				
			
            Lotto N. 220
        
        
        
	
        Scuola Italiana Inizio XX Secolo
Firmato. "Contadini con carretti e cavalli", dipinto ad olio su tela
            cornice in legno dorato, cm 60 x 80.
        
    
                	Lotto N. 220
				
   
				
	
        Scuola Italiana Inizio XX Secolo
Firmato. "Contadini con carretti e cavalli", dipinto ad olio su tela
					cornice in legno dorato, cm 60 x 80.
				
			
            Lotto N. 221
        
        
        
	
    
    Antica pendola da tavolo in tartaruga e bronzo dorato sbalzato e cesellato a motivi Luigi XV, quadrante in smalto bianco con cifre romane
            Non funzionante, da revisionare, cm 26 x 14 x 41 h.
        
    
                	Lotto N. 221
				
   
				
	
    
    Antica pendola da tavolo in tartaruga e bronzo dorato sbalzato e cesellato a motivi Luigi XV, quadrante in smalto bianco con cifre romane
					Non funzionante, da revisionare, cm 26 x 14 x 41 h.
				
			
            Lotto N. 222
        
        
        
	
    
    Piccolo vaso in porcellana bianca e oro Richard Ginori - Pittoria di Doccia, con decorazioni in verde e rosso a motivi di foglie
            Diametro cm 8 x 24 h.
        
    
                	Lotto N. 222
				
   
				
	
    
    Piccolo vaso in porcellana bianca e oro Richard Ginori - Pittoria di Doccia, con decorazioni in verde e rosso a motivi di foglie
					Diametro cm 8 x 24 h.
				
			
            Lotto N. 223
        
        
        
	
    
    "Ritratto di una Lady", miniatura ovale dipinta. Firmata
             cornicetta in metallo dorato e legno ebanizzato, cm 5,5 x 7. 
        
    
                	Lotto N. 223
				
   
				
	
    
    "Ritratto di una Lady", miniatura ovale dipinta. Firmata
					 cornicetta in metallo dorato e legno ebanizzato, cm 5,5 x 7. 
				
			
            Lotto N. 224
        
        
        
	
    
    "Pekuela", scultura in ceramica policroma manifattura BIO -TORINO
Anni '30-'40
        
    
            cm 27 x 24 x 36 h.
        
    
                	Lotto N. 224
				
   
				
	
    
    "Pekuela", scultura in ceramica policroma manifattura BIO -TORINO
Anni '30-'40
        
    
					cm 27 x 24 x 36 h.
				
			
            Lotto N. 225
        
        
        
	
    
    "Sayda", scultura in ceramica smaltata policroma firmata C.I.A. MANNA-TORINO
Anni '30-'40
        
    
            cm 27 x 24 x 43 h.
        
    
                	Lotto N. 225
				
   
				
	
    
    "Sayda", scultura in ceramica smaltata policroma firmata C.I.A. MANNA-TORINO
Anni '30-'40
        
    
					cm 27 x 24 x 43 h.
				
			
            Lotto N. 226
        
        
        
	
    
    Crespina in maiolica lustrata San Quirico d'Orcia, con decorazioni variopinte a motivi floreali e uccello al centro
Fine XIX Secolo
        
    
            Diametro cm 24,5 x 6,5 h.
        
    
                	Lotto N. 226
				
   
				
	
    
    Crespina in maiolica lustrata San Quirico d'Orcia, con decorazioni variopinte a motivi floreali e uccello al centro
Fine XIX Secolo
        
    
					Diametro cm 24,5 x 6,5 h.
				
			
            Lotto N. 228
        
        
        
	
    
    Bacile e brocca Epoca Impero, in porcellana bianca con decorazioni in oro zecchino a motivi di palmette neoclassiche
Francia Inizio XIX Secolo
        
    
            Bacile cm 35 x 25 x 8 h, brocca altezza cm 30.
        
    
                	Lotto N. 228
				
   
				
	
    
    Bacile e brocca Epoca Impero, in porcellana bianca con decorazioni in oro zecchino a motivi di palmette neoclassiche
Francia Inizio XIX Secolo
        
    
					Bacile cm 35 x 25 x 8 h, brocca altezza cm 30.
				
			
            Lotto N. 229
        
        
        
	
    
    Coppia di albarelli in maiolica con decorazioni variopinte a motivi di anfore e palme
Napoli Fine XIX Secolo
        
    
            Diametro cm 14 x 21 h.
        
    
                	Lotto N. 229
				
   
				
	
    
    Coppia di albarelli in maiolica con decorazioni variopinte a motivi di anfore e palme
Napoli Fine XIX Secolo
        
    
					Diametro cm 14 x 21 h.
				
			
            Lotto N. 230
        
        
        
	
    
    Coppia di albarelli in maiolica smaltata policroma di Cerreto, con decorazioni a motivi di paesaggi
Fine XIX Secolo
        
    
            Diametro cm 13 x 24 h ciascuno.
        
    
                	Lotto N. 230
				
   
				
	
    
    Coppia di albarelli in maiolica smaltata policroma di Cerreto, con decorazioni a motivi di paesaggi
Fine XIX Secolo
        
    
					Diametro cm 13 x 24 h ciascuno.
				
			
            Lotto N. 233
        
        
        
	
    
    Zuppiera in ceramica smaltata policroma firmata "La Salamandra-Roma"
Anni '40
        
    
            Diametro cm 25 x 29 h.
        
    
                	Lotto N. 233
				
   
				
	
    
    Zuppiera in ceramica smaltata policroma firmata "La Salamandra-Roma"
Anni '40
        
    
					Diametro cm 25 x 29 h.
				
			
            Lotto N. 234
        
        
        
	
    
    Piccola icona da viaggio "Madre di Dio di Kazan", dipinta su tavola con rizza argentata
Russia Metà del XIX Secolo
        
    
            cornice in legno dorato, racchiusa in bacheca in legno ebanizzato e vetro. Icona cm 18 x 14, bacheca cm 37,5 x  [..]
        
    
                	Lotto N. 234
				
   
				
	
    
    Piccola icona da viaggio "Madre di Dio di Kazan", dipinta su tavola con rizza argentata
Russia Metà del XIX Secolo
        
    
					cornice in legno dorato, racchiusa in bacheca in legno ebanizzato e vetro. Icona cm 18 x 14, bacheca cm 37,5 x  [..]
				
			
            Lotto N. 235
        
        
        
	
    
    Fruttiera tonda in ceramica smaltata con decorazioni a rilievo di volute, intrecci floreali e mascheroni
Epoca Liberty
        
    
            Diametro cm 26 x 22 h.
        
    
                	Lotto N. 235
				
   
				
	
    
    Fruttiera tonda in ceramica smaltata con decorazioni a rilievo di volute, intrecci floreali e mascheroni
Epoca Liberty
        
    
					Diametro cm 26 x 22 h.
				
			
            Lotto N. 236
        
        
        
	
    
    Gruppo in porcellana policroma "Giovane dama seduta"
Francia Fine XIX Secolo
        
    
            cm 13 x 13 x 18 h.
        
    
                	Lotto N. 236
				
   
				
	
    
    Gruppo in porcellana policroma "Giovane dama seduta"
Francia Fine XIX Secolo
        
    
					cm 13 x 13 x 18 h.
				
			
            Lotto N. 237
        
        
        
	
    
    Scatola tonda in cristallo verde di Boemia, con coperchio in argento cesellato e sbalzato
            Diametro cm 17 x 12 h.
        
    
                	Lotto N. 237
				
   
				
	
    
    Scatola tonda in cristallo verde di Boemia, con coperchio in argento cesellato e sbalzato
					Diametro cm 17 x 12 h.
				
			
            Lotto N. 238
        
        
        
	
    
    Lotto di tre statuine in porcellana bianca di Capodimonte "Divinità mitologiche"
Fine XIX-Inizio XX Secolo
        
    
            Due statuine presentano lieve difetto alla base, altezza massima cm 20.
        
    
                	Lotto N. 238
				
   
				
	
    
    Lotto di tre statuine in porcellana bianca di Capodimonte "Divinità mitologiche"
Fine XIX-Inizio XX Secolo
        
    
					Due statuine presentano lieve difetto alla base, altezza massima cm 20.
				
			
            Lotto N. 239
        
        
        
	
    
    Coppia di statuine in porcellana policroma di Capodimonte "Contadini"
Fine XIX Secolo
        
    
            Lievi difetti, altezza cm 16 ciascuna.
        
    
                	Lotto N. 239
				
   
				
	
    
    Coppia di statuine in porcellana policroma di Capodimonte "Contadini"
Fine XIX Secolo
        
    
					Lievi difetti, altezza cm 16 ciascuna.
				
			
            Lotto N. 240
        
        
        
	
    
    Coppia di piccole sculture in porcellana policroma di Sassonia "Dama e cavaliere"
Fine XIX Secolo
        
    
            lievi difetti e mancanze, misura massima cm 10 x 12 x 24 h.
        
    
                	Lotto N. 240
				
   
				
	
    
    Coppia di piccole sculture in porcellana policroma di Sassonia "Dama e cavaliere"
Fine XIX Secolo
        
    
					lievi difetti e mancanze, misura massima cm 10 x 12 x 24 h.
				
			
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				
					
				