Lotto N. 91
Fruttiera ovale in argento cesellato e sbalzato con bordo frastagliato, sorretta da quattro piedini ricurvi. Gr. 520
cm 32 x 21 x 7 h.
Lotto N. 91
Fruttiera ovale in argento cesellato e sbalzato con bordo frastagliato, sorretta da quattro piedini ricurvi. Gr. 520
cm 32 x 21 x 7 h.
Lotto N. 92
Lotto in argento cesellato e sbalzato (10 pz.), gr. 350
2 salierine, 2 portatovaglioli, 2 conchigliette, 2 bicchierini, 1 scatolina tonda e 1 ciotolina esagonale. Misura [..]
Lotto N. 92
Lotto in argento cesellato e sbalzato (10 pz.), gr. 350
2 salierine, 2 portatovaglioli, 2 conchigliette, 2 bicchierini, 1 scatolina tonda e 1 ciotolina esagonale. Misura [..]
Lotto N. 93
Lotto in argento cesellato e sbalzato Titolo 925: di un piccolo cestino a sacco con interno in vermeil firmato Buccellati e una scatolina ovale (2 pz.), gr. 276
Misura massima cm 9 x 7 x 8 h.
Lotto N. 93
Lotto in argento cesellato e sbalzato Titolo 925: di un piccolo cestino a sacco con interno in vermeil firmato Buccellati e una scatolina ovale (2 pz.), gr. 276
Misura massima cm 9 x 7 x 8 h.
Lotto N. 94
Coppia di piccoli vasi in argento Epoca Giorgio V, gr.370
Bolli Birmigham 1921
cesellati e sbalzati con collo a forma di fiore, diametro cm 11 x 21 h ciascuno.
Lotto N. 94
Coppia di piccoli vasi in argento Epoca Giorgio V, gr.370
Bolli Birmigham 1921
cesellati e sbalzati con collo a forma di fiore, diametro cm 11 x 21 h ciascuno.
Lotto N. 95
Antico piccolo cestino in argento cesellato, sbalzato e traforato, gr. 80
cm 12 x 9 x 6 h.
Lotto N. 95
Antico piccolo cestino in argento cesellato, sbalzato e traforato, gr. 80
cm 12 x 9 x 6 h.
Lotto N. 101
Piccolo centrotavola in argento con bordo frastagliato, sorretto da quattro piedini ricurvi, gr. 290
cm 22 x 17 x 7 h.
Lotto N. 101
Piccolo centrotavola in argento con bordo frastagliato, sorretto da quattro piedini ricurvi, gr. 290
cm 22 x 17 x 7 h.
Lotto N. 103
Piccolo centrotavola in argento, sorretto da quattro piedini leonini, gr. 146
cm 19 x 24 x 3 h.
Lotto N. 103
Piccolo centrotavola in argento, sorretto da quattro piedini leonini, gr. 146
cm 19 x 24 x 3 h.
Lotto N. 104
Antico piccolo candeliere in argento cesellato e sbalzato a motivi Impero, gr. 148
diametro cm 7 x 17 h.
Lotto N. 104
Antico piccolo candeliere in argento cesellato e sbalzato a motivi Impero, gr. 148
diametro cm 7 x 17 h.
Lotto N. 105
Antica piccola zuccheriera in argento cesellato e sbalzato a motivi Impero, gr. 278
un manico presenta difetto, cm 14 x 10 x 16 h.
Lotto N. 105
Antica piccola zuccheriera in argento cesellato e sbalzato a motivi Impero, gr. 278
un manico presenta difetto, cm 14 x 10 x 16 h.
Lotto N. 106
Scatola portagioie in velluto blu, con applicazioni in argento Titolo 925 cesellato e sbalzato a volute e intrecci floreali
cm 22 x 15 x 7 h.
Lotto N. 106
Scatola portagioie in velluto blu, con applicazioni in argento Titolo 925 cesellato e sbalzato a volute e intrecci floreali
cm 22 x 15 x 7 h.
Lotto N. 107
Giovanni Caldana
(Vicenza, 1869 - Venezia, 1949)
Firmati. "Ritratti di giovani ragazze"
coppia di pastelli , cornici in legno dorato, diametro cm 48 ciascuno.
Lotto N. 107
Giovanni Caldana
(Vicenza, 1869 - Venezia, 1949)
Firmati. "Ritratti di giovani ragazze"
coppia di pastelli , cornici in legno dorato, diametro cm 48 ciascuno.
Lotto N. 108
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Il riposo di Diana cacciatrice"
dipinto ad olio su tela, la tela presenta lieve difetto. Cornice in legno dorato, cm 110 x 66.
Lotto N. 108
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Il riposo di Diana cacciatrice"
dipinto ad olio su tela, la tela presenta lieve difetto. Cornice in legno dorato, cm 110 x 66.
Lotto N. 109
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"Natura morta di frutta , pesce e gattino"
dipinto ad olio su tela, Il dipinto è stato rintelato, cornice in legno dorato, cm 81 x 96.
Lotto N. 109
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"Natura morta di frutta , pesce e gattino"
dipinto ad olio su tela, Il dipinto è stato rintelato, cornice in legno dorato, cm 81 x 96.
Lotto N. 110
Scuola Italiana XVIII Secolo
"La Samaritana al pozzo e Roma sullo sfondo"
dipinto ad olio su tela, la tela presenta vari difetti. Cornice in legno dorato, cm 91 x 144.
Lotto N. 110
Scuola Italiana XVIII Secolo
"La Samaritana al pozzo e Roma sullo sfondo"
dipinto ad olio su tela, la tela presenta vari difetti. Cornice in legno dorato, cm 91 x 144.
Lotto N. 111
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Paesaggio con pastore, pecore e caprette"
piccolo dipinto ad olio su tela, antica cornice in legno dorato, cm 23 x 30.
Lotto N. 111
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Paesaggio con pastore, pecore e caprette"
piccolo dipinto ad olio su tela, antica cornice in legno dorato, cm 23 x 30.
Lotto N. 112
Pittore Bolognese Fine XVII Secolo
"Madonna in preghiera"
dipinto ad olio su tela, il dipinto è stato rintelato. Cornice in legno dorato, cm 64 x 48.
Lotto N. 112
Pittore Bolognese Fine XVII Secolo
"Madonna in preghiera"
dipinto ad olio su tela, il dipinto è stato rintelato. Cornice in legno dorato, cm 64 x 48.
Lotto N. 113
Elio Petazzi
(Busto Arsizio, 1912 - 1998)
Firmato. "Contadine con tacchini"
dipinto ad olio su compensato, cornice in legno dorato, cm 82 x 150.
Lotto N. 113
Elio Petazzi
(Busto Arsizio, 1912 - 1998)
Firmato. "Contadine con tacchini"
dipinto ad olio su compensato, cornice in legno dorato, cm 82 x 150.
Lotto N. 114
Carlo Ferranti
(Roma, 1840 - 1908)
Firmato. "Marina con veduta di costa, barche e pescatori"
dipinto ad olio su tela, La tela presenta qualche difetto, cm 75 x 110.
Lotto N. 114
Carlo Ferranti
(Roma, 1840 - 1908)
Firmato. "Marina con veduta di costa, barche e pescatori"
dipinto ad olio su tela, La tela presenta qualche difetto, cm 75 x 110.
Lotto N. 115
Giuseppe Recco
(Napoli, 1634 - Alicante, 1695)
Bottega di. "Natura morta di fiori, frutta e ortaggi"
dipinto ad olio su tela, cornice in legno patinato, cm 71 x 125.
Lotto N. 115
Giuseppe Recco
(Napoli, 1634 - Alicante, 1695)
Bottega di. "Natura morta di fiori, frutta e ortaggi"
dipinto ad olio su tela, cornice in legno patinato, cm 71 x 125.
Lotto N. 116
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"Ruderi con mulino, pittore e la modella"
piccolo dipinto ad olio su tela, cornice in legno dorato, cm 36 x 45.
Lotto N. 116
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"Ruderi con mulino, pittore e la modella"
piccolo dipinto ad olio su tela, cornice in legno dorato, cm 36 x 45.
Lotto N. 117
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"La raccolta dell'uva e delle rose"
coppia di piccoli dipinti ovali ad olio su tavoletta, cornici dorate e intagliate, una con lieve mancanza nell'intaglio, cm 30 x 25 ciascuno.
Lotto N. 117
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"La raccolta dell'uva e delle rose"
coppia di piccoli dipinti ovali ad olio su tavoletta, cornici dorate e intagliate, una con lieve mancanza nell'intaglio, cm 30 x 25 ciascuno.
Lotto N. 118
Pittore Fiammingo Inizio XIX Secolo
"La sosta dei viandanti e dei pastori"
piccolo dipinto ad olio su tavola che presenta una piccola fessura, cornice in legno di pero intagliato, cm 20 x 30.
Lotto N. 118
Pittore Fiammingo Inizio XIX Secolo
"La sosta dei viandanti e dei pastori"
piccolo dipinto ad olio su tavola che presenta una piccola fessura, cornice in legno di pero intagliato, cm 20 x 30.
Lotto N. 119
Filippo Anivitti
(Roma , 1876 - 1955)
Firmato. "Scorcio di Capri"
dipinto ad olio su tavoletta, cornice in legno dorato, cm 45 x 55.
Lotto N. 119
Filippo Anivitti
(Roma , 1876 - 1955)
Firmato. "Scorcio di Capri"
dipinto ad olio su tavoletta, cornice in legno dorato, cm 45 x 55.
Lotto N. 120
Filippo Anivitti
(Roma , 1876 - 1955)
Firmato. "Cortile di villa di campagna con albero di glicine"
acquarello su carta, cornice dorata e laccata bianca, cm 51 x 51.
Lotto N. 120
Filippo Anivitti
(Roma , 1876 - 1955)
Firmato. "Cortile di villa di campagna con albero di glicine"
acquarello su carta, cornice dorata e laccata bianca, cm 51 x 51.