Lotto N. 271
        
        
        
	
    
    Coppia di piatti da muro in maiolica smaltata di Pesaro
Fine XVIII Secolo
        
    
            con decorazioni policrome a ghirlande e intrecci floreali. Diametro cm 23 ciascuno.
        
    
                	Lotto N. 271
				
   
				
	
    
    Coppia di piatti da muro in maiolica smaltata di Pesaro
Fine XVIII Secolo
        
    
					con decorazioni policrome a ghirlande e intrecci floreali. Diametro cm 23 ciascuno.
				
			
            Lotto N. 272
        
        
        
	
    
    Gruppo scultoreo francese in bronzo "Cheval de Marly"
            copia di uno dei due "Chevaux de Marly" di Guillame Coustou in Place de la Concorde a Parigi. Base rettangolare  [..]
        
    
                	Lotto N. 272
				
   
				
	
    
    Gruppo scultoreo francese in bronzo "Cheval de Marly"
					copia di uno dei due "Chevaux de Marly" di Guillame Coustou in Place de la Concorde a Parigi. Base rettangolare  [..]
				
			
            Lotto N. 273
        
        
        
	
    
    Vaso francese ad anfora in porcellana di Sèvres blu cobalto, trasformato a lampada, con manici e base in bronzo dorato e cesellato
            Il vaso è dipinto con medaglione centrale con scena galante e volute dorate. Manici con sculture muliebri, cm  [..]
        
    
                	Lotto N. 273
				
   
				
	
    
    Vaso francese ad anfora in porcellana di Sèvres blu cobalto, trasformato a lampada, con manici e base in bronzo dorato e cesellato
					Il vaso è dipinto con medaglione centrale con scena galante e volute dorate. Manici con sculture muliebri, cm  [..]
				
			
            Lotto N. 274
        
        
        
	
        Pittore Romano Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
Siglato. "Paesaggio con antichi ruderi, acquedotto, corso d'acqua e pastore con caprette" tempera e gouache su carta
            antica cornice in legno dorato ed intagliato, cm 43 x 58.
        
    
                	Lotto N. 274
				
   
				
	
        Pittore Romano Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
Siglato. "Paesaggio con antichi ruderi, acquedotto, corso d'acqua e pastore con caprette" tempera e gouache su carta
					antica cornice in legno dorato ed intagliato, cm 43 x 58.
				
			
            Lotto N. 275
        
        
        
	
        Scuola Toscana XVI Secolo
"Madonna con Bambino" dipinto ad olio su tavola a fondo oro di ottima esecuzione pittorica
            antica cornice in legno dorato e grafito. La tavola presenta spaccature e lieve caduta di colore, cm 61 x 49.
        
    
                	Lotto N. 275
				
   
				
	
        Scuola Toscana XVI Secolo
"Madonna con Bambino" dipinto ad olio su tavola a fondo oro di ottima esecuzione pittorica
					antica cornice in legno dorato e grafito. La tavola presenta spaccature e lieve caduta di colore, cm 61 x 49.
				
			
            Lotto N. 276
        
        
        
	
        Pittore Bolognese Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"L'ira di Apollo contro Pan" piccolo dipinto ad olio su tela
            antica cornice in legno dorato, cm 29 x 64,5.
        
    
                	Lotto N. 276
				
   
				
	
        Pittore Bolognese Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"L'ira di Apollo contro Pan" piccolo dipinto ad olio su tela
					antica cornice in legno dorato, cm 29 x 64,5.
				
			
            Lotto N. 277
        
        
        
	
        Filippo Lauri
(Roma , 1623 - 1694)
Seguace di. "Venere e il Fauno con amorini" piccolo dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
            antica cornice in legno argentato a mecca, cm 33 x 42.
        
    
                	Lotto N. 277
				
   
				
	
        Filippo Lauri
(Roma , 1623 - 1694)
Seguace di. "Venere e il Fauno con amorini" piccolo dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
					antica cornice in legno argentato a mecca, cm 33 x 42.
				
			
            Lotto N. 278
        
        
        
	
        Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Natura morta con vaso e mazzo di fiori" piccolo dipinto tondo ad olio su tavola
            antica cornice in legno dorato, diametro cm 23.
        
    
                	Lotto N. 278
				
   
				
	
        Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Natura morta con vaso e mazzo di fiori" piccolo dipinto tondo ad olio su tavola
					antica cornice in legno dorato, diametro cm 23.
				
			
            Lotto N. 279
        
        
        
	
        Michel Simonidy
(Bucarest, 1870 - Parigi, 1933)
Firmato. "Nudo di giovane donna e mazzo di fiori" luminoso dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
            Il Simonidy fu artista attivo in Francia e dipinse soggetti storici, scene di genere, nudi femminili, figure,  [..]
        
    
                	Lotto N. 279
				
   
				
	
        Michel Simonidy
(Bucarest, 1870 - Parigi, 1933)
Firmato. "Nudo di giovane donna e mazzo di fiori" luminoso dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
					Il Simonidy fu artista attivo in Francia e dipinse soggetti storici, scene di genere, nudi femminili, figure,  [..]
				
			
            Lotto N. 280
        
        
        
	
        Bartolomé Esteban Murillo
(Siviglia, 1618 - Cadice, 1682)
Copia di. "Madonna del latte" detta anche "Madonna Zingara" dipinto ad olio su tela
            di ottima esecuzione pittorica, cm 170 x 115.
        
    
                	Lotto N. 280
				
   
				
	
        Bartolomé Esteban Murillo
(Siviglia, 1618 - Cadice, 1682)
Copia di. "Madonna del latte" detta anche "Madonna Zingara" dipinto ad olio su tela
					di ottima esecuzione pittorica, cm 170 x 115.
				
			
            Lotto N. 281
        
        
        
	
        Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Sacra famiglia con San Nicola" piccolo dipinto ad olio su tela
            cornice in legno intagliato con tracce di mecca, cm 41 x 30,5.
        
    
                	Lotto N. 281
				
   
				
	
        Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Sacra famiglia con San Nicola" piccolo dipinto ad olio su tela
					cornice in legno intagliato con tracce di mecca, cm 41 x 30,5.
				
			
            Lotto N. 282
        
        
        
	
        Pittore Bolognese Fine XVII Secolo
"Madonna in preghiera" dipinto ad olio su tela
            di buona qualità pittorica. Il dipinto è rintelato e presenta vari difetti con cadute di colore. Cornice in legno  [..]
        
    
                	Lotto N. 282
				
   
				
	
        Pittore Bolognese Fine XVII Secolo
"Madonna in preghiera" dipinto ad olio su tela
					di buona qualità pittorica. Il dipinto è rintelato e presenta vari difetti con cadute di colore. Cornice in legno  [..]
				
			
            Lotto N. 283
        
        
        
	
        Pittore Veneto Fine XVII Secolo
"Veduta di antico borgo con ponte e ruderi" dipinto ad olio su tela
            Il dipinto presenta vecchio rintelo, cornicetta a bacchetta in legno decapè, cm 38,5 x 70.
        
    
                	Lotto N. 283
				
   
				
	
        Pittore Veneto Fine XVII Secolo
"Veduta di antico borgo con ponte e ruderi" dipinto ad olio su tela
					Il dipinto presenta vecchio rintelo, cornicetta a bacchetta in legno decapè, cm 38,5 x 70.
				
			
            Lotto N. 284
        
        
        
	
        Pittore Francese Fine XIX - Inizio XX Secolo
Firmato e datato 1901. "Ritratto di nobildonna in poltrona" dipinto ad olio su tela
            di pregevole qualità pittorica, antica cornice a cassetta in legno dorato, cm 66 x 55.
        
    
                	Lotto N. 284
				
   
				
	
        Pittore Francese Fine XIX - Inizio XX Secolo
Firmato e datato 1901. "Ritratto di nobildonna in poltrona" dipinto ad olio su tela
					di pregevole qualità pittorica, antica cornice a cassetta in legno dorato, cm 66 x 55.
				
			
            Lotto N. 285
        
        
        
	
        Giovanni Loreti
(Fano, 1686 - Roma, 1760)
Attribuito. "Il miracolo di Sant'Ugo Canefri" piccolo dipinto ad olio su tela
            di ottima esecuzione pittorica. Il dipinto è da rintelare e da restaurare, cm 46,5 x 28.
        
    
                	Lotto N. 285
				
   
				
	
        Giovanni Loreti
(Fano, 1686 - Roma, 1760)
Attribuito. "Il miracolo di Sant'Ugo Canefri" piccolo dipinto ad olio su tela
					di ottima esecuzione pittorica. Il dipinto è da rintelare e da restaurare, cm 46,5 x 28.
				
			
            Lotto N. 286
        
        
        
	
        Francesco Fidanza
(Roma, 1747 - Milano, 1819)
Attribuito. "Veduta fantasiosa della Costa Napoletana con pescatori" dipinto ad olio su tela
            di pregevole esecuzione pittorica e fine composizione cromatica. Antica cornice a cassetta in legno dorato ed  [..]
        
    
                	Lotto N. 286
				
   
				
	
        Francesco Fidanza
(Roma, 1747 - Milano, 1819)
Attribuito. "Veduta fantasiosa della Costa Napoletana con pescatori" dipinto ad olio su tela
					di pregevole esecuzione pittorica e fine composizione cromatica. Antica cornice a cassetta in legno dorato ed  [..]
				
			
            Lotto N. 287
        
        
        
	
        Pittore Post Caravaggesco Fine XVII Secolo
"Ritratto di Santo" dipinto ad olio su tela
            da restaurare, cm 57 x 47.
        
    
                	Lotto N. 287
				
   
				
	
        Pittore Post Caravaggesco Fine XVII Secolo
"Ritratto di Santo" dipinto ad olio su tela
					da restaurare, cm 57 x 47.
				
			
            Lotto N. 288
        
        
        
	
        Scuola Marchigiana Fine XVII Secolo
"Sacra famiglia con il Dio Padre e città sullo sfondo" dipinto ad olio su tela
            Il dipinto presenta qualche difetto alla tela e necessita di restauro. Antica cornice in legno decapè, cm 53 x  [..]
        
    
                	Lotto N. 288
				
   
				
	
        Scuola Marchigiana Fine XVII Secolo
"Sacra famiglia con il Dio Padre e città sullo sfondo" dipinto ad olio su tela
					Il dipinto presenta qualche difetto alla tela e necessita di restauro. Antica cornice in legno decapè, cm 53 x  [..]
				
			
            Lotto N. 289
        
        
        
	
        Scuola Italiana Fine XVIII Secolo
"Nudo di donna con drappi" dipinto ad olio su tela
            di piacevole esecuzione pittorica, cornice in legno. Il dipinto presenta alcuni restauri, cm 79 x 97.
        
    
                	Lotto N. 289
				
   
				
	
        Scuola Italiana Fine XVIII Secolo
"Nudo di donna con drappi" dipinto ad olio su tela
					di piacevole esecuzione pittorica, cornice in legno. Il dipinto presenta alcuni restauri, cm 79 x 97.
				
			
            Lotto N. 290
        
        
        
	
        Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Ritratto di Santo" piccolo dipinto ad olio su tela
            cm 16,5 x 13,5.
        
    
                	Lotto N. 290
				
   
				
	
        Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Ritratto di Santo" piccolo dipinto ad olio su tela
					cm 16,5 x 13,5.
				
			
            Lotto N. 291
        
        
        
	
        Edouard Francois Bertin
(Parigi, 1797 - 1871)
Firmato. "Paesaggio italiano con contadini e borgo sullo sfondo" luminoso dipinto ad olio su tela
            opera del pittore francese che studiò presso Girodet e Bidauld. Nel 1827 entrò nello studio bottega di Ingres  [..]
        
    
                	Lotto N. 291
				
   
				
	
        Edouard Francois Bertin
(Parigi, 1797 - 1871)
Firmato. "Paesaggio italiano con contadini e borgo sullo sfondo" luminoso dipinto ad olio su tela
					opera del pittore francese che studiò presso Girodet e Bidauld. Nel 1827 entrò nello studio bottega di Ingres  [..]
				
			
            Lotto N. 292
        
        
        
	
        Giuseppe Mazzolini
(Camerino, 1806 - Roma, 1876)
Attribuito. "Madonna con il Bambino dormiente" dipinto ovale ad olio su tela
            di fine realizzazione pittorica e felice contrasto cromatico. Il pittore, trasferitosi a Roma, prende attivamente  [..]
        
    
                	Lotto N. 292
				
   
				
	
        Giuseppe Mazzolini
(Camerino, 1806 - Roma, 1876)
Attribuito. "Madonna con il Bambino dormiente" dipinto ovale ad olio su tela
					di fine realizzazione pittorica e felice contrasto cromatico. Il pittore, trasferitosi a Roma, prende attivamente  [..]
				
			
            Lotto N. 293
        
        
        
	
        Pittore Bambocciante Fine XVII Secolo
"La sosta dei pastori e dei viandanti alla fontana" dipinto ad olio su tela
            di ottima esecuzione pittorica. Il dipinto presenta antico rintelo. Cornice in legno dorato e laccato, cm 47 x  [..]
        
    
                	Lotto N. 293
				
   
				
	
        Pittore Bambocciante Fine XVII Secolo
"La sosta dei pastori e dei viandanti alla fontana" dipinto ad olio su tela
					di ottima esecuzione pittorica. Il dipinto presenta antico rintelo. Cornice in legno dorato e laccato, cm 47 x  [..]
				
			
            Lotto N. 294
        
        
        
	
        Raul Viglione©
(Torino, 1937)
Firmato. "Paesaggio nel Canavese con corso d'acqua e contadinella" dipinto ad olio su tela
            opera dell'artista torinese considerato uno dei massimi esponenti della pittura paesaggistica e romantica italiana.  [..]
        
    
                	Lotto N. 294
				
   
				
	
        Raul Viglione©
(Torino, 1937)
Firmato. "Paesaggio nel Canavese con corso d'acqua e contadinella" dipinto ad olio su tela
					opera dell'artista torinese considerato uno dei massimi esponenti della pittura paesaggistica e romantica italiana.  [..]
				
			
            Lotto N. 295
        
        
        
	
    
    "Duomo di Milano 1814" disegno all'acquarello, carboncino e matita
            cornice in legno dorato e vetro, cm 40 x 55.
        
    
                	Lotto N. 295
				
   
				
	
    
    "Duomo di Milano 1814" disegno all'acquarello, carboncino e matita
					cornice in legno dorato e vetro, cm 40 x 55.
				
			
            Lotto N. 296
        
        
        
	
    
    Antica Incisione di G.B- Piranesi (1720-1778) "Veduta della Gran Curia Innocenziana con personaggi"
            cornice in noce e passepartout, cm 48 x 76.
        
    
                	Lotto N. 296
				
   
				
	
    
    Antica Incisione di G.B- Piranesi (1720-1778) "Veduta della Gran Curia Innocenziana con personaggi"
					cornice in noce e passepartout, cm 48 x 76.
				
			
            Lotto N. 297
        
        
        
	
    
    Quattro antiche incisioni acquarellate delineate da Francesco Panini (1745 - 1812) e incise da Domenico Montagni (XVII - XVIII Secolo) "Vedute di Piazza San Pietro, Arco di Tito, Arco di Costantino e Interni di giardini e Palazzi Vaticani"
            Tre incisioni sono datate 1765 e una 1773, cornici in legno dorato e passepartout. Un vetro interno è rotto, cm  [..]
        
    
                	Lotto N. 297
				
   
				
	
    
    Quattro antiche incisioni acquarellate delineate da Francesco Panini (1745 - 1812) e incise da Domenico Montagni (XVII - XVIII Secolo) "Vedute di Piazza San Pietro, Arco di Tito, Arco di Costantino e Interni di giardini e Palazzi Vaticani"
					Tre incisioni sono datate 1765 e una 1773, cornici in legno dorato e passepartout. Un vetro interno è rotto, cm  [..]
				
			
            Lotto N. 298
        
        
        
	
    
    Incisione a colori "Pianta topografica dell'Antica Roma"
            cornice in noce e passepartout, cm 69 x 50.
        
    
                	Lotto N. 298
				
   
				
	
    
    Incisione a colori "Pianta topografica dell'Antica Roma"
					cornice in noce e passepartout, cm 69 x 50.
				
			
            Lotto N. 299
        
        
        
	
    
    Lotto di sette antiche incisioni di G.B. Piranesi (1720 - 1778) "Vedute dell'Antica Roma"
            "Vedute di Carceri Invenzione di G.B. Piranesi", "Veduta del Tempio delle Camene nella valle della Caffarella",  [..]
        
    
                	Lotto N. 299
				
   
				
	
    
    Lotto di sette antiche incisioni di G.B. Piranesi (1720 - 1778) "Vedute dell'Antica Roma"
					"Vedute di Carceri Invenzione di G.B. Piranesi", "Veduta del Tempio delle Camene nella valle della Caffarella",  [..]
				
			
            Lotto N. 300
        
        
        
	
    
    Antica incisione "Pianta di Roma e del Campo Marzo" probabilmente di G.B. Piranesi, mancante di una parte della pianta
            la pianta si compone di 2 fogli, da incorniciare. Difetti, misura massima cm 47 x 71.
        
    
                	Lotto N. 300
				
   
				
	
    
    Antica incisione "Pianta di Roma e del Campo Marzo" probabilmente di G.B. Piranesi, mancante di una parte della pianta
					la pianta si compone di 2 fogli, da incorniciare. Difetti, misura massima cm 47 x 71.