Lotto N. 272
Coppia di antichi candelabri in bronzo dorato, sbalzato e cesellato con sculture di putti, 6 fiamme ciascuno
XIX Secolo
cm 38 x 38 x 67 h ciascuno.
Lotto N. 272
Coppia di antichi candelabri in bronzo dorato, sbalzato e cesellato con sculture di putti, 6 fiamme ciascuno
XIX Secolo
cm 38 x 38 x 67 h ciascuno.
Lotto N. 274
Piccolo scrigno cinese in lacca rossa e nera, con due sportellini e cassettini
cm 25 x 15 x 38 h.
Lotto N. 274
Piccolo scrigno cinese in lacca rossa e nera, con due sportellini e cassettini
cm 25 x 15 x 38 h.
Lotto N. 275
Lotto di tre antichi piatti cinesi in porcellana Imari, con decorazioni variopinte a motivi di fiori e alberi orientali
Fine XVIII Secolo
Piccole lievi sbeccature sui bordi, diametro cm 22,5 ciascuno.
Lotto N. 275
Lotto di tre antichi piatti cinesi in porcellana Imari, con decorazioni variopinte a motivi di fiori e alberi orientali
Fine XVIII Secolo
Piccole lievi sbeccature sui bordi, diametro cm 22,5 ciascuno.
Lotto N. 276
Jacques Cartier©
(Arles, 1907 - Montrouge, 2001)
Firmato. "La caccia al leone", gruppo in bronzo
cm 42 x 30 x 58 h.
Lotto N. 276
Jacques Cartier©
(Arles, 1907 - Montrouge, 2001)
Firmato. "La caccia al leone", gruppo in bronzo
cm 42 x 30 x 58 h.
Lotto N. 277
Giuseppe Latini detto il Maestro del Ricciolo©
(1903 - 1972)
"Paesaggio con alberi e figure", grande dipinto a tempera su tela a fondo monocromo
Lievi mancanze di colore. Cornicetta a bacchetta, cm 222 x 146.
Lotto N. 277
Giuseppe Latini detto il Maestro del Ricciolo©
(1903 - 1972)
"Paesaggio con alberi e figure", grande dipinto a tempera su tela a fondo monocromo
Lievi mancanze di colore. Cornicetta a bacchetta, cm 222 x 146.
Lotto N. 278
Scuola Bolognese Fine XVII Secolo
"Sacra Famiglia con San Giovannino", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 70 x 57.
Lotto N. 278
Scuola Bolognese Fine XVII Secolo
"Sacra Famiglia con San Giovannino", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 70 x 57.
Lotto N. 279
Scuola Lombarda Fine XVII Secolo
"Barca con contadini e mucche", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato di epoca posteriore, cm 33 x 43.
Lotto N. 279
Scuola Lombarda Fine XVII Secolo
"Barca con contadini e mucche", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato di epoca posteriore, cm 33 x 43.
Lotto N. 280
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Il viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato dell'epoca, cm 29 x 47.
Lotto N. 280
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Il viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato dell'epoca, cm 29 x 47.
Lotto N. 281
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"L'avaro", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 48 x 66.
Lotto N. 281
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"L'avaro", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 48 x 66.
Lotto N. 282
Pittore Italiano Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"San Francesco da Paola", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 47 x 35.
Lotto N. 282
Pittore Italiano Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"San Francesco da Paola", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 47 x 35.
Lotto N. 283
Scuola Romana XVIII Secolo
"Madonna in preghiera", piccolo dipinto ad olio su tela applicata a cartone
cornice in legno dorato. La tela presenta qualche difetto, cm 29,5 x 23,5.
Lotto N. 283
Scuola Romana XVIII Secolo
"Madonna in preghiera", piccolo dipinto ad olio su tela applicata a cartone
cornice in legno dorato. La tela presenta qualche difetto, cm 29,5 x 23,5.
Lotto N. 284
Pittore Italiano Inizio XVIII Secolo
"San Giuseppe", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 35 x 31,5.
Lotto N. 284
Pittore Italiano Inizio XVIII Secolo
"San Giuseppe", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 35 x 31,5.
Lotto N. 285
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"Ascesi mistica di Sant'Antonio", piccolo dipinto ad olio su tela
cm 42,5 x 34,5.
Lotto N. 285
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"Ascesi mistica di Sant'Antonio", piccolo dipinto ad olio su tela
cm 42,5 x 34,5.
Lotto N. 286
Baker James Pyne
(Bristol, 1800 - Londra, 1870)
"Paesaggio con fiume, bosco e montagne", piccolo dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato, cm 10 x 15.
Lotto N. 286
Baker James Pyne
(Bristol, 1800 - Londra, 1870)
"Paesaggio con fiume, bosco e montagne", piccolo dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato, cm 10 x 15.
Lotto N. 287
Scuola Italiana Inizio XX Secolo
"Veduta di Piazza San Marco a Venezia", dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato e intagliato, cm 30 x 40.
Lotto N. 287
Scuola Italiana Inizio XX Secolo
"Veduta di Piazza San Marco a Venezia", dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato e intagliato, cm 30 x 40.
Lotto N. 288
Scuola Italiana Fine XIX Secolo
"Paesaggio campestre con strada bianca", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 40 x 80.
Lotto N. 288
Scuola Italiana Fine XIX Secolo
"Paesaggio campestre con strada bianca", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 40 x 80.
Lotto N. 289
Giuseppe Giardiello
(Napoli, 1887 - 1920)
Firmato. "Terrazza a Capri con popolane e galline razzolanti", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno argentato, cm 32 x 46.
Lotto N. 289
Giuseppe Giardiello
(Napoli, 1887 - 1920)
Firmato. "Terrazza a Capri con popolane e galline razzolanti", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno argentato, cm 32 x 46.
Lotto N. 290
Servizio da caffè in argento cesellato e sbalzato a motivo torchon, (3 pz), gr. 1200
Manifattura Inizio XX Secolo
composto da caffettiera, zuccheriera e lattiera. Misura massima cm 17 x 13 x 23 h.
Lotto N. 290
Servizio da caffè in argento cesellato e sbalzato a motivo torchon, (3 pz), gr. 1200
Manifattura Inizio XX Secolo
composto da caffettiera, zuccheriera e lattiera. Misura massima cm 17 x 13 x 23 h.
Lotto N. 291
Zuppiera tonda in argento con pomo sbalzato e manici in legno, gr. 1500
cm 32 x 26 x 19 h.
Lotto N. 291
Zuppiera tonda in argento con pomo sbalzato e manici in legno, gr. 1500
cm 32 x 26 x 19 h.
Lotto N. 292
Servizio da tè e caffè in argento sbalzato con manici in legno ebanizzato, Argentiere D. Iviani - Trieste (4 pz), gr. 1670
Inizio XX Secolo
composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera. Misura massima cm 26 x 14,5 x 17 h.
Lotto N. 292
Servizio da tè e caffè in argento sbalzato con manici in legno ebanizzato, Argentiere D. Iviani - Trieste (4 pz), gr. 1670
Inizio XX Secolo
composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera. Misura massima cm 26 x 14,5 x 17 h.
Lotto N. 293
Lotto di dodici antichi poggia posate in argento cesellato e sbalzato, gr. 350
Bolli Austro-Ungarici 1856 circa
cm 10,5 x 4,5 ciascuno.
Lotto N. 293
Lotto di dodici antichi poggia posate in argento cesellato e sbalzato, gr. 350
Bolli Austro-Ungarici 1856 circa
cm 10,5 x 4,5 ciascuno.
Lotto N. 294
Lotto di tre piatti tondi in argento con bordi cesellati e sbalzati a volute e palmette, uno grande e due piccoli, gr. 1040
Diametro massimo cm 30.
Lotto N. 294
Lotto di tre piatti tondi in argento con bordi cesellati e sbalzati a volute e palmette, uno grande e due piccoli, gr. 1040
Diametro massimo cm 30.
Lotto N. 295
Vassoio ovale in argento, con bordo cesellato, sbalzato e centinato, gr. 1130
cm 46 x 33,5.
Lotto N. 295
Vassoio ovale in argento, con bordo cesellato, sbalzato e centinato, gr. 1130
cm 46 x 33,5.
Lotto N. 297
Grande scatola rettangolare in legno interamente rivestita in argento
cm 30 x 13,5 x 10 h.
Lotto N. 297
Grande scatola rettangolare in legno interamente rivestita in argento
cm 30 x 13,5 x 10 h.
Lotto N. 298
Lotto in argento liscio e martellato di una coppa e cinque bicchierini assaggiavino, gr. 420
Brandimarte
Misura massima diametro cm 9 x 12 h.
Lotto N. 298
Lotto in argento liscio e martellato di una coppa e cinque bicchierini assaggiavino, gr. 420
Brandimarte
Misura massima diametro cm 9 x 12 h.