Lotto N. 361
Antico tavolino da lavoro francese da centro in radica di tuja e noce, con tiretto centrale, scomparto estraibile e due bandelline ai lati, sorretto da base piramidale poggiante su quattro gambe sagomate
chiuso cm 47 x 46 x 76 h, aperto cm 75 x 46 x 76 h.
Lotto N. 361
Antico tavolino da lavoro francese da centro in radica di tuja e noce, con tiretto centrale, scomparto estraibile e due bandelline ai lati, sorretto da base piramidale poggiante su quattro gambe sagomate
chiuso cm 47 x 46 x 76 h, aperto cm 75 x 46 x 76 h.
Lotto N. 363
Lotto di tre poltrone Impero in noce, con braccioli ricurvi e gambe terminanti a zampa leonina, copertura in velluto rosso
XIX Secolo
cm 62 x 52 x 92 h ciascuna, altezza seduta cm 48.
Lotto N. 363
Lotto di tre poltrone Impero in noce, con braccioli ricurvi e gambe terminanti a zampa leonina, copertura in velluto rosso
XIX Secolo
cm 62 x 52 x 92 h ciascuna, altezza seduta cm 48.
Lotto N. 365
Pittore Genovese Inizio XVIII Secolo
Iscritto con la data di nascita Luglio 1768. "Ritratto di bambina con uccellino", dipinto ad olio su tela
antica cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 100 x 74.
Lotto N. 365
Pittore Genovese Inizio XVIII Secolo
Iscritto con la data di nascita Luglio 1768. "Ritratto di bambina con uccellino", dipinto ad olio su tela
antica cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 100 x 74.
Lotto N. 366
Scuola Italiana Fine XVIII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con lettera", pastello di fine esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 73 x 55,5.
Lotto N. 366
Scuola Italiana Fine XVIII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con lettera", pastello di fine esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 73 x 55,5.
Lotto N. 367
Scuola Italiana Fine XVIII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con cagnolino", pastello di fine esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 73 x 55,5.
Lotto N. 367
Scuola Italiana Fine XVIII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con cagnolino", pastello di fine esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 73 x 55,5.
Lotto N. 368
Pittore Italiano Inizio XIX Secolo
"Veduta dei Faraglioni a Capri da Marina Piccola", luminoso dipinto ad olio su tela di brillante contrasto cromatico
antica cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 38 x 65,5.
Lotto N. 368
Pittore Italiano Inizio XIX Secolo
"Veduta dei Faraglioni a Capri da Marina Piccola", luminoso dipinto ad olio su tela di brillante contrasto cromatico
antica cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 38 x 65,5.
Lotto N. 369
Pittore Italiano Fine XVII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con armatura", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 73 x 54.
Lotto N. 369
Pittore Italiano Fine XVII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con armatura", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 73 x 54.
Lotto N. 370
Scuola Italiana XVIII Secolo
"La Divina Pastora Maria Santissima con il Bambino", dipinto sottovetro
antica cornice in legno dorato a mecca. Il vetro presenta felatura, cm 41 x 29,5.
Lotto N. 370
Scuola Italiana XVIII Secolo
"La Divina Pastora Maria Santissima con il Bambino", dipinto sottovetro
antica cornice in legno dorato a mecca. Il vetro presenta felatura, cm 41 x 29,5.
Lotto N. 371
Alwin Arnegger
(Vienna, 1883 - 1916)
Firmato. "Veduta dei Faraglioni a Capri con Marina Piccola", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato a stucco, cm 46 x 102.
Lotto N. 371
Alwin Arnegger
(Vienna, 1883 - 1916)
Firmato. "Veduta dei Faraglioni a Capri con Marina Piccola", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato a stucco, cm 46 x 102.
Lotto N. 372
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"Veduta di lago laziale con torre e paesaggio", piccolo dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 20 x 29.
Lotto N. 372
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
"Veduta di lago laziale con torre e paesaggio", piccolo dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 20 x 29.
Lotto N. 373
"Guerrieri e cortigiane", lotto di quattro antichi piccoli dipinti su carta di riso
cornici in legno laccato verde, cm 27 x 17 ciascuno.
Lotto N. 373
"Guerrieri e cortigiane", lotto di quattro antichi piccoli dipinti su carta di riso
cornici in legno laccato verde, cm 27 x 17 ciascuno.
Lotto N. 374
Scuola Romana XVIII Secolo
"Interno di cucina con prelato, mamma e figlioletta", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 41 x 33.
Lotto N. 374
Scuola Romana XVIII Secolo
"Interno di cucina con prelato, mamma e figlioletta", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 41 x 33.
Lotto N. 375
Richard Wilson
(Montgomeryshire, 1714 - Denbighshire, 1782)
Attribuito. "Paesaggio laziale con viandanti e ruscello", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno argentato a mecca e intagliato, cm 35 x 47.
Lotto N. 375
Richard Wilson
(Montgomeryshire, 1714 - Denbighshire, 1782)
Attribuito. "Paesaggio laziale con viandanti e ruscello", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno argentato a mecca e intagliato, cm 35 x 47.
Lotto N. 376
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Ritratto di una giovane Lady", dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato, cm 47 x 39,5.
Lotto N. 376
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Ritratto di una giovane Lady", dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato, cm 47 x 39,5.
Lotto N. 377
Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Paesaggio con corso d'acqua, ponte, contadini e viandanti", dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato e intagliato, cm 43 x 59.
Lotto N. 377
Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Paesaggio con corso d'acqua, ponte, contadini e viandanti", dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato e intagliato, cm 43 x 59.
Lotto N. 378
Scuola Napoletana Inizio XVIII Secolo
"La sosta della contadina con gregge, mucca e cesto di frutta", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 61,5 x 50.
Lotto N. 378
Scuola Napoletana Inizio XVIII Secolo
"La sosta della contadina con gregge, mucca e cesto di frutta", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 61,5 x 50.
Lotto N. 379
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Paesaggio con la Fuga in Egitto", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 63 x 76,5.
Lotto N. 379
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Paesaggio con la Fuga in Egitto", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 63 x 76,5.
Lotto N. 380
"Dignitari giapponesi con iscrizioni", coppia di antichi acquarelli su carta
cornicette in legno dorato e passepartout, cm 35 x 24 ciascuno.
Lotto N. 380
"Dignitari giapponesi con iscrizioni", coppia di antichi acquarelli su carta
cornicette in legno dorato e passepartout, cm 35 x 24 ciascuno.
Lotto N. 381
"Geishe e contadini", lotto di sei antichi acquarelli giapponesi su seta
cornicette in noce, cm 77 x 30,5 ciascuno.
Lotto N. 381
"Geishe e contadini", lotto di sei antichi acquarelli giapponesi su seta
cornicette in noce, cm 77 x 30,5 ciascuno.
Lotto N. 382
"Sacerdotessa", scultura in legno policromato, argentato e dorato con applicazioni di pietre colorate
Diametro base cm 40, altezza cm 183.
Lotto N. 382
"Sacerdotessa", scultura in legno policromato, argentato e dorato con applicazioni di pietre colorate
Diametro base cm 40, altezza cm 183.
Lotto N. 383
Nino Mandrici©
(Maremma, 1930)
"Fioraia", scultura in marmo di alabastro, sorretta da base quadrangolare in marmo brecciato
cm 19,5 x 22 x 37 h.
Lotto N. 383
Nino Mandrici©
(Maremma, 1930)
"Fioraia", scultura in marmo di alabastro, sorretta da base quadrangolare in marmo brecciato
cm 19,5 x 22 x 37 h.
Lotto N. 385
Giovanni De Martino
(Napoli, 1870 - 1935)
Firmata. "Pescatorello", scultura in bronzo sorretta da basetta in marmo bianco venato
cm 13 x 34 x 44 h.
Lotto N. 385
Giovanni De Martino
(Napoli, 1870 - 1935)
Firmata. "Pescatorello", scultura in bronzo sorretta da basetta in marmo bianco venato
cm 13 x 34 x 44 h.
Lotto N. 387
"Mercurio alato", piccola scultura in bronzo con basetta in marmo nero venato
Altezza cm 37,5.
Lotto N. 387
"Mercurio alato", piccola scultura in bronzo con basetta in marmo nero venato
Altezza cm 37,5.
Lotto N. 389
"Madonna", antica scultura in terracotta policroma. Difetti
Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
Altezza cm 38.
Lotto N. 389
"Madonna", antica scultura in terracotta policroma. Difetti
Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
Altezza cm 38.
Lotto N. 390
"Madre di Dio di Iver", antica icona dipinta ad olio su tavola
cornice in legno di noce, cm 41 x 28.
Lotto N. 390
"Madre di Dio di Iver", antica icona dipinta ad olio su tavola
cornice in legno di noce, cm 41 x 28.