Lotto N. 391
Pericle Fazzini©
(Grottammare, 1913 - Roma, 1987)
Dante Alighieri "Vita Nuova" illustrata e autografata da Pericle Fazzini e curata da Mario Marti. Sul piatto anteriore del volume bassorilievo in bronzo del Maestro, esemplare 19/175. Stampa in tiratura limitata esemplare 292/1399 della Tipografia Poliglotta Vaticana 1984, su carta a mano con filigrana all'acqua
Legatura in pelle, titoli in oro e cofanetto in pelle con segni di usura. Allegata carta d'identità dell'opera [..]
Lotto N. 391
Pericle Fazzini©
(Grottammare, 1913 - Roma, 1987)
Dante Alighieri "Vita Nuova" illustrata e autografata da Pericle Fazzini e curata da Mario Marti. Sul piatto anteriore del volume bassorilievo in bronzo del Maestro, esemplare 19/175. Stampa in tiratura limitata esemplare 292/1399 della Tipografia Poliglotta Vaticana 1984, su carta a mano con filigrana all'acqua
Legatura in pelle, titoli in oro e cofanetto in pelle con segni di usura. Allegata carta d'identità dell'opera [..]
Lotto N. 392
Alessandro Manzoni "I Promessi Sposi", stampa in due volumi della Tipografia Poliglotta Vaticana Ed. 1973, su carta a mano con filigrana all'acqua, Tavole di Ernesto Treccani. Sul piatto anteriore dei volumi bassorilievi in bronzo con "Ritratti di Alessandro Manzoni"
Rilegatura in pelle, titoli in oro e cofanetti in pelle, cm 33 x 43 ciascuno.
Lotto N. 392
Alessandro Manzoni "I Promessi Sposi", stampa in due volumi della Tipografia Poliglotta Vaticana Ed. 1973, su carta a mano con filigrana all'acqua, Tavole di Ernesto Treccani. Sul piatto anteriore dei volumi bassorilievi in bronzo con "Ritratti di Alessandro Manzoni"
Rilegatura in pelle, titoli in oro e cofanetti in pelle, cm 33 x 43 ciascuno.
Lotto N. 393
"Cosmografia di Claudio PTolomeo", stampa facsimile dell'opera a cura di Vicent Garcia Editores S.A. 1983, esemplare n. 1490/3000 autenticata dal Notaio garante
Rilegatura in pelle e cofanetto cartonato, cm 46 x 33.
Lotto N. 393
"Cosmografia di Claudio PTolomeo", stampa facsimile dell'opera a cura di Vicent Garcia Editores S.A. 1983, esemplare n. 1490/3000 autenticata dal Notaio garante
Rilegatura in pelle e cofanetto cartonato, cm 46 x 33.
Lotto N. 394
Antica zuccheriera in argento cesellato e sbalzato con due manici ricurvi, lievi ammaccature, gr. 320
Primo Quarto XIX Secolo
cm 14,5 x 12 x 12 h.
Lotto N. 394
Antica zuccheriera in argento cesellato e sbalzato con due manici ricurvi, lievi ammaccature, gr. 320
Primo Quarto XIX Secolo
cm 14,5 x 12 x 12 h.
Lotto N. 395
Caffettiera Giorgio III in argento cesellato e sbalzato a motivi geometrici e corone d'alloro con monogramma inciso, pomo e manico in legno, gr. 680
Bolli Londra 1800
Lieve ammaccatura, cm 30 x 13 x 28,5 h.
Lotto N. 395
Caffettiera Giorgio III in argento cesellato e sbalzato a motivi geometrici e corone d'alloro con monogramma inciso, pomo e manico in legno, gr. 680
Bolli Londra 1800
Lieve ammaccatura, cm 30 x 13 x 28,5 h.
Lotto N. 398
Coppia di antiche piccole ciotole tonde in argento cesellato, sbalzato e martellato, gr. 310
diametro cm 12 x 5,5 h ciascuna.
Lotto N. 398
Coppia di antiche piccole ciotole tonde in argento cesellato, sbalzato e martellato, gr. 310
diametro cm 12 x 5,5 h ciascuna.
Lotto N. 399
Antico lotto in argento cesellato e sbalzato, di un piccolo secchiello e una tabacchiera, qualche ammaccatura, gr. 100
Misura massima: diametro cm 7 x 8 h.
Lotto N. 399
Antico lotto in argento cesellato e sbalzato, di un piccolo secchiello e una tabacchiera, qualche ammaccatura, gr. 100
Misura massima: diametro cm 7 x 8 h.
Lotto N. 401
Oliera in argento cesellato e sbalzato a motivi Impero, due ampolle in cristallo mancanti dei tappi, gr. 175
cm 21 x 13 x 21 h.
Lotto N. 401
Oliera in argento cesellato e sbalzato a motivi Impero, due ampolle in cristallo mancanti dei tappi, gr. 175
cm 21 x 13 x 21 h.
Lotto N. 402
Centrotavola tondo in argento con bordo centinato e sbalzato a motivi di conchiglie e volute, due manici, gr. 365
Sul fondo due piccole ammaccature, diametro cm 27 x 4,5 h.
Lotto N. 402
Centrotavola tondo in argento con bordo centinato e sbalzato a motivi di conchiglie e volute, due manici, gr. 365
Sul fondo due piccole ammaccature, diametro cm 27 x 4,5 h.
Lotto N. 404
Piccolo vaso ad anfora in argento cesellato, due ammaccature, gr. 295
Diametro cm 13 x 22 h.
Lotto N. 404
Piccolo vaso ad anfora in argento cesellato, due ammaccature, gr. 295
Diametro cm 13 x 22 h.
Lotto N. 405
Scatola in argento con coperchio cesellato e sbalzato e interno in vermeil, sorretta da quattro piedini, gr. 200
cm 10 x 8 x 6 h.
Lotto N. 405
Scatola in argento con coperchio cesellato e sbalzato e interno in vermeil, sorretta da quattro piedini, gr. 200
cm 10 x 8 x 6 h.
Lotto N. 411
Coppia di antiche statuine in argento "Contadino e contadina", interamente cesellate e sbalzate, gr. 285
Bolli Italia XIX Secolo
Diametro cm 6 x 12 h ciascuna.
Lotto N. 411
Coppia di antiche statuine in argento "Contadino e contadina", interamente cesellate e sbalzate, gr. 285
Bolli Italia XIX Secolo
Diametro cm 6 x 12 h ciascuna.
Lotto N. 413
Coppia di doppieri in argento cesellato e sbalzato, riduzione a luce elettrica con due luci ciascuno, gr. 800 circa
cm 27 x 11,5 x 20 h ciascuno.
Lotto N. 413
Coppia di doppieri in argento cesellato e sbalzato, riduzione a luce elettrica con due luci ciascuno, gr. 800 circa
cm 27 x 11,5 x 20 h ciascuno.
Lotto N. 414
Scatola portasigarette in argento e legno
Bolli Birmingham 1929
qualche difetto, cm 16,5 x 9 x 6 h.
Lotto N. 414
Scatola portasigarette in argento e legno
Bolli Birmingham 1929
qualche difetto, cm 16,5 x 9 x 6 h.
Lotto N. 415
Scatola portasigarette in radica di tuja, con coperchio rivestito in argento cesellato e sbalzato, piccola ammaccatura al bordo
cm 14 x 9 x 4,5 h.
Lotto N. 415
Scatola portasigarette in radica di tuja, con coperchio rivestito in argento cesellato e sbalzato, piccola ammaccatura al bordo
cm 14 x 9 x 4,5 h.
Lotto N. 417
Specchiera Epoca Liberty in legno nero, con intrecci di rose intagliate a rilievo in legno dorato
cm 75 x 73 h.
Lotto N. 417
Specchiera Epoca Liberty in legno nero, con intrecci di rose intagliate a rilievo in legno dorato
cm 75 x 73 h.
Lotto N. 418
Coppia di piccole specchiere piemontesi Luigi XVI in stucco dorato e intagliato, con quattro mensoline porta porcellane e tre fiamme ciascuna
Difetti e mancanze, cm 50 x 105 h ciascuna.
Lotto N. 418
Coppia di piccole specchiere piemontesi Luigi XVI in stucco dorato e intagliato, con quattro mensoline porta porcellane e tre fiamme ciascuna
Difetti e mancanze, cm 50 x 105 h ciascuna.
Lotto N. 419
Antica pendola francese da tavolo in bronzo dorato e brunito, con scultura di cavaliere con armatura, quadrante dorato con cifre romane in smalto
Difetti, non funzionante, da revisionare, cm 56 x 23 x 65 h.
Lotto N. 419
Antica pendola francese da tavolo in bronzo dorato e brunito, con scultura di cavaliere con armatura, quadrante dorato con cifre romane in smalto
Difetti, non funzionante, da revisionare, cm 56 x 23 x 65 h.
Lotto N. 420
Cappuccina da viaggio a forma di tempietto in metallo dorato, quadrante in smalto bianco con cifre romane
Non funzionante, da revisionare, cm 7,5 x 6,5 x 13 h.
Lotto N. 420
Cappuccina da viaggio a forma di tempietto in metallo dorato, quadrante in smalto bianco con cifre romane
Non funzionante, da revisionare, cm 7,5 x 6,5 x 13 h.