Lotto N. 31
Cesto in argento sbalzato e traforato, Epoca Regina Vittoria, all'interno vasca in cristallo blu cobalto, gr. 810
Bolli Londra 1898
La vasca presenta rottura, cm 38 x 26 x 14 h.
Lotto N. 31
Cesto in argento sbalzato e traforato, Epoca Regina Vittoria, all'interno vasca in cristallo blu cobalto, gr. 810
Bolli Londra 1898
La vasca presenta rottura, cm 38 x 26 x 14 h.
Lotto N. 32
Servizio di posate in argento Titolo 925 cesellato e sbalzato (84 pz), gr. 3220
Firmato Rosenthal- Bolli Germania Inizio XX Secolo
composto da: 12 cucchiai grandi, 24 forchette grandi, 24 coltelli grandi, 12 forchette piccole e 12 coltelli pi [..]
Lotto N. 32
Servizio di posate in argento Titolo 925 cesellato e sbalzato (84 pz), gr. 3220
Firmato Rosenthal- Bolli Germania Inizio XX Secolo
composto da: 12 cucchiai grandi, 24 forchette grandi, 24 coltelli grandi, 12 forchette piccole e 12 coltelli pi [..]
Lotto N. 33
Servizio da tè e caffè in argento cesellato e sbalzato (4 pz), gr. 1520
Argentiere Arrigo Finzi Milano (1890-1973)
composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera. Altezza massima cm 16,5.
Lotto N. 33
Servizio da tè e caffè in argento cesellato e sbalzato (4 pz), gr. 1520
Argentiere Arrigo Finzi Milano (1890-1973)
composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera. Altezza massima cm 16,5.
Lotto N. 37
Caffettiera e cioccolatiera Epoca Regina Vittoria, in argento cesellato e sbalzato con manici in legno ebanizzato, gr. 870
Bolli Londra 1898
Annesso astuccio, misura massima cm 20 x 8 x 20 h.
Lotto N. 37
Caffettiera e cioccolatiera Epoca Regina Vittoria, in argento cesellato e sbalzato con manici in legno ebanizzato, gr. 870
Bolli Londra 1898
Annesso astuccio, misura massima cm 20 x 8 x 20 h.
Lotto N. 39
Zuccheriera a forma di anfora neoclassica in argento sbalzato e cesellato a motivi Impero, gr. 630
cm 17 x 13 x 22 h.
Lotto N. 39
Zuccheriera a forma di anfora neoclassica in argento sbalzato e cesellato a motivi Impero, gr. 630
cm 17 x 13 x 22 h.
Lotto N. 40
Caffettiera Ferdinando I in argento cesellato e sbalzato, gr. 780
Bolli Napoli 1824
La caffettiera presenta ammaccature, cm 23,5 x 13 x 20 h.
Lotto N. 40
Caffettiera Ferdinando I in argento cesellato e sbalzato, gr. 780
Bolli Napoli 1824
La caffettiera presenta ammaccature, cm 23,5 x 13 x 20 h.
Lotto N. 42
Brocca per acqua in argento messicano Sterling 925, con lavorazione a rete e manico ricurvo, gr. 980
cm 19,5 x 14,5 x 20 h.
Lotto N. 42
Brocca per acqua in argento messicano Sterling 925, con lavorazione a rete e manico ricurvo, gr. 980
cm 19,5 x 14,5 x 20 h.
Lotto N. 44
"Teste di Imperatori Romani", coppia di medaglioni in marmo bianco e marmo di porfido
Diametro cm 45 ciascuno.
Lotto N. 44
"Teste di Imperatori Romani", coppia di medaglioni in marmo bianco e marmo di porfido
Diametro cm 45 ciascuno.
Lotto N. 45
"Imperatore Romano", busto in marmo bianco e diaspro tenero di Sicilia sorretto da base circolare
cm 41 x 24 x 56 h.
Lotto N. 45
"Imperatore Romano", busto in marmo bianco e diaspro tenero di Sicilia sorretto da base circolare
cm 41 x 24 x 56 h.
Lotto N. 48
Scuola Lombarda Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Natura morta con spartito, strumenti musicali e armature", dipinto ad olio su tela
Qualche caduta di colore. Cornice in legno dorato e decapè, cm 52 x 80.
Lotto N. 48
Scuola Lombarda Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Natura morta con spartito, strumenti musicali e armature", dipinto ad olio su tela
Qualche caduta di colore. Cornice in legno dorato e decapè, cm 52 x 80.
Lotto N. 50
Giuseppe Carelli
(Napoli, 1858 - Portici, 1921)
Firmato. "Marina con il Golfo di Napoli, il Vesuvio e il riposo dei pescatori", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato ed intagliato, cm 59 x 77.
Lotto N. 50
Giuseppe Carelli
(Napoli, 1858 - Portici, 1921)
Firmato. "Marina con il Golfo di Napoli, il Vesuvio e il riposo dei pescatori", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato ed intagliato, cm 59 x 77.
Lotto N. 52
Terni A.L. (1859-1914)
Firmato. "Scorcio della Costiera Sorrentina con contadini e carretto", dipinto ad olio su tela
cornice dell'epoca in legno dorato ed intagliato, cm 68 x 106.
Lotto N. 52
Terni A.L. (1859-1914)
Firmato. "Scorcio della Costiera Sorrentina con contadini e carretto", dipinto ad olio su tela
cornice dell'epoca in legno dorato ed intagliato, cm 68 x 106.
Lotto N. 53
Scuola Italiana Fine XIX Secolo
"Nature morte di fiori e frutta", coppia di dipinti ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica e contrasto di colori
cornici in legno dorato, cm 100 x 70 ciascuno.
Lotto N. 53
Scuola Italiana Fine XIX Secolo
"Nature morte di fiori e frutta", coppia di dipinti ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica e contrasto di colori
cornici in legno dorato, cm 100 x 70 ciascuno.
Lotto N. 54
Adolphe Faugeron
(Parigi, 1866 - 1944)
Firmati. "Fanciulle alla fonte con anfore", coppia di dipinti ad olio su tela
cornici in legno laccato, cm 122 x 56 ciascuno.
Lotto N. 54
Adolphe Faugeron
(Parigi, 1866 - 1944)
Firmati. "Fanciulle alla fonte con anfore", coppia di dipinti ad olio su tela
cornici in legno laccato, cm 122 x 56 ciascuno.
Lotto N. 55
Vittorio Rappini
(Roma, 1877 - 1939)
Firmati. "Mercato arabo con cammelli" e "Scena di combattimento", coppia di luminosi dipinti ad olio su cartone pressato
cornici in legno dorato ed intagliato. Un dipinto presenta due piccole righette bianche, cm 55 x 29 ciascuno.
Lotto N. 55
Vittorio Rappini
(Roma, 1877 - 1939)
Firmati. "Mercato arabo con cammelli" e "Scena di combattimento", coppia di luminosi dipinti ad olio su cartone pressato
cornici in legno dorato ed intagliato. Un dipinto presenta due piccole righette bianche, cm 55 x 29 ciascuno.
Lotto N. 56
Maurice Gosselin Parelle
(Rouen, 1876 - 1931)
Firmato e datato 1914. "Mamma con figlia", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 100 x 81.
Lotto N. 56
Maurice Gosselin Parelle
(Rouen, 1876 - 1931)
Firmato e datato 1914. "Mamma con figlia", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 100 x 81.
Lotto N. 57
Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Madonna con Bambino", piccolo dipinto ad olio su tela di ottimo tratto pittorico
antica cornice dell'epoca Salvator Rosa in legno dorato, cm 49 x 40.
Lotto N. 57
Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Madonna con Bambino", piccolo dipinto ad olio su tela di ottimo tratto pittorico
antica cornice dell'epoca Salvator Rosa in legno dorato, cm 49 x 40.
Lotto N. 58
Giovanni Volpato
(Angarano, 1735 - Roma, 1803)
Firmate. "Ornati di Palazzo Farnese a Roma", coppia di incisioni acquarellate (1772-1776) da disegni di Francesco Panini e Lodovico Teseo
cornici in noce, cm 45 x 29 ciascuna.
Lotto N. 58
Giovanni Volpato
(Angarano, 1735 - Roma, 1803)
Firmate. "Ornati di Palazzo Farnese a Roma", coppia di incisioni acquarellate (1772-1776) da disegni di Francesco Panini e Lodovico Teseo
cornici in noce, cm 45 x 29 ciascuna.
Lotto N. 59
Frontespizio romano in marmo bianco e porfido, con aquila e busti romani in bronzo dorato e cesellato
cm 21 x 3 x 22 h.
Lotto N. 59
Frontespizio romano in marmo bianco e porfido, con aquila e busti romani in bronzo dorato e cesellato
cm 21 x 3 x 22 h.
Lotto N. 60
"Marco Aurelio", piccola scultura in bronzo con base rettangolare in marmo bianco
cm 20 x 12 x 25 h.
Lotto N. 60
"Marco Aurelio", piccola scultura in bronzo con base rettangolare in marmo bianco
cm 20 x 12 x 25 h.