Lotto N. 421
Pendola francese da tavolo in bronzo patinato e dorato, con scultura di giovane Bacco e placchette in porcellana dipinta di Sèvres, quadrante in smalto bianco
XIX Secolo
Difetti e qualche mancanza. Non funzionante, da revisionare, cm 35 x 15 x 28,5 h.
Lotto N. 421
Pendola francese da tavolo in bronzo patinato e dorato, con scultura di giovane Bacco e placchette in porcellana dipinta di Sèvres, quadrante in smalto bianco
XIX Secolo
Difetti e qualche mancanza. Non funzionante, da revisionare, cm 35 x 15 x 28,5 h.
Lotto N. 422
Coppia di comodini in noce di linea Luigi XIV con filettature intarsiate, sportello centrale a finti cassetti e quattro gambette ricurve
cm 51 x 35 x 77 h ciascuno.
Lotto N. 422
Coppia di comodini in noce di linea Luigi XIV con filettature intarsiate, sportello centrale a finti cassetti e quattro gambette ricurve
cm 51 x 35 x 77 h ciascuno.
Lotto N. 423
Tavolinetto inglese a vetrina in mogano con quattro gambe riunite da pianetto sottostante
cm 60 x 45 x 71,5 h.
Lotto N. 423
Tavolinetto inglese a vetrina in mogano con quattro gambe riunite da pianetto sottostante
cm 60 x 45 x 71,5 h.
Lotto N. 425
Tavolo inglese da biblioteca allungabile a forma tonda in mogano, piano in pelle verde con bordure dorate e base a quattro gambe a sciabola, tre prolunghe di cui una con fascia laterale e pelle sul piano
Difetti alla pelle, diametro cm 106 x 75 h, prolunghe cm 30 ciascuna
Lotto N. 425
Tavolo inglese da biblioteca allungabile a forma tonda in mogano, piano in pelle verde con bordure dorate e base a quattro gambe a sciabola, tre prolunghe di cui una con fascia laterale e pelle sul piano
Difetti alla pelle, diametro cm 106 x 75 h, prolunghe cm 30 ciascuna
Lotto N. 426
Tavolinetto a tre piani Epoca Liberty, in legno laccato nero con decori dipinti a motivi di fiori e chinoiserie, quattro gambe tornite
cm 50 x 37,5 x 86 h.
Lotto N. 426
Tavolinetto a tre piani Epoca Liberty, in legno laccato nero con decori dipinti a motivi di fiori e chinoiserie, quattro gambe tornite
cm 50 x 37,5 x 86 h.
Lotto N. 427
Scaletta da biblioteca in mogano con quattro gradini e montante centrale tornito
cm 47 x 47 x 123 h.
Lotto N. 427
Scaletta da biblioteca in mogano con quattro gradini e montante centrale tornito
cm 47 x 47 x 123 h.
Lotto N. 428
Scuola Napoletana Inizio XVIII Secolo
"Dio Padre con Gesù deposto e lo Spirito Santo", dipinto ad olio su tela
La tela presenta vari difetti, cm 73 x 62.
Lotto N. 428
Scuola Napoletana Inizio XVIII Secolo
"Dio Padre con Gesù deposto e lo Spirito Santo", dipinto ad olio su tela
La tela presenta vari difetti, cm 73 x 62.
Lotto N. 429
Pittore Napoletano XVIII Secolo
"L'Arcangelo Gabriele", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
La tela presenta vari difetti, cm 63 x 50.
Lotto N. 429
Pittore Napoletano XVIII Secolo
"L'Arcangelo Gabriele", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
La tela presenta vari difetti, cm 63 x 50.
Lotto N. 430
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Il Giudizio Universale", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato di epoca posteriore, cm 60,5 x 48.
Lotto N. 430
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Il Giudizio Universale", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato di epoca posteriore, cm 60,5 x 48.
Lotto N. 431
Giovanni Carnovali detto Il Piccio
(Montegrino Valtravaglia, 1804 - Coltaro, 1873)
Attribuito. "Ritratto di letterato", piccolo bozzetto dipinto ad olio su cartone pressato
cornice in legno ebanizzato, cm 26 x 19.
Lotto N. 431
Giovanni Carnovali detto Il Piccio
(Montegrino Valtravaglia, 1804 - Coltaro, 1873)
Attribuito. "Ritratto di letterato", piccolo bozzetto dipinto ad olio su cartone pressato
cornice in legno ebanizzato, cm 26 x 19.
Lotto N. 432
Scuola Italiana XIX Secolo
Firmato. "Veduta dell'Arco di Costantino con la Meta Sudans e personaggi", piccolo dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato dell'epoca, cm 15,5 x 24.
Lotto N. 432
Scuola Italiana XIX Secolo
Firmato. "Veduta dell'Arco di Costantino con la Meta Sudans e personaggi", piccolo dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato dell'epoca, cm 15,5 x 24.
Lotto N. 433
Pittore Italiano Fine XIX Secolo
"Scena neoclassica", dipinto ovale ad olio su tela
cm 51 x 60.
Lotto N. 433
Pittore Italiano Fine XIX Secolo
"Scena neoclassica", dipinto ovale ad olio su tela
cm 51 x 60.
Lotto N. 434
Scuola Romana XIX Secolo
"Veduta di San Pietro con fraticelli", acquarello su carta
cornice in noce e passepartout, cm 27 x 44,5.
Lotto N. 434
Scuola Romana XIX Secolo
"Veduta di San Pietro con fraticelli", acquarello su carta
cornice in noce e passepartout, cm 27 x 44,5.
Lotto N. 435
Scuola Napoletana XIX Secolo
"Veduta del Golfo di Napoli con personaggi e Vesuvio sullo sfondo", pregevole gouache su carta
cornice in noce e passepartout, cm 25,5 x 38.
Lotto N. 435
Scuola Napoletana XIX Secolo
"Veduta del Golfo di Napoli con personaggi e Vesuvio sullo sfondo", pregevole gouache su carta
cornice in noce e passepartout, cm 25,5 x 38.
Lotto N. 436
Pittore Orientalista Inizio XX Secolo
Firmato. "Barche sul Nilo con Il Cairo sullo sfondo", piccolo dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno intagliato, cm 12,5 x 23.
Lotto N. 436
Pittore Orientalista Inizio XX Secolo
Firmato. "Barche sul Nilo con Il Cairo sullo sfondo", piccolo dipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno intagliato, cm 12,5 x 23.
Lotto N. 437
Leonardo Bazzaro
(Milano, 1853 - 1937)
Firmato. "Scorcio di case e canale a Chioggia", piccolo dipinto ad olio su tela applicata a cartone
cornice in legno dorato, cm 20,5 x 16,5.
Lotto N. 437
Leonardo Bazzaro
(Milano, 1853 - 1937)
Firmato. "Scorcio di case e canale a Chioggia", piccolo dipinto ad olio su tela applicata a cartone
cornice in legno dorato, cm 20,5 x 16,5.
Lotto N. 438
Scuola Italiana XIX Secolo
"Ritratto di contadino medievale con copricapo", dipinto ad olio su tela
Il dipinto reca una firma G. Esposito, cornice in legno dorato e intagliato, cm 43,5 x 35.
Lotto N. 438
Scuola Italiana XIX Secolo
"Ritratto di contadino medievale con copricapo", dipinto ad olio su tela
Il dipinto reca una firma G. Esposito, cornice in legno dorato e intagliato, cm 43,5 x 35.
Lotto N. 439
Pittore Italiano Fine XIX Secolo
"Ritratto di uomo con barba", pastello su carta
cornice in legno dorato, cm 48 x 39.
Lotto N. 439
Pittore Italiano Fine XIX Secolo
"Ritratto di uomo con barba", pastello su carta
cornice in legno dorato, cm 48 x 39.
Lotto N. 441
Saturno Bartolomei©
(Gaeta, 1882 - Latina, 1965)
Firmato. "Veduta del porto di Gaeta al tramonto con velieri e barche", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato che presenta tracce di tarli, cm 58 x 80.
Lotto N. 441
Saturno Bartolomei©
(Gaeta, 1882 - Latina, 1965)
Firmato. "Veduta del porto di Gaeta al tramonto con velieri e barche", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato che presenta tracce di tarli, cm 58 x 80.
Lotto N. 442
Saturno Bartolomei©
(Gaeta, 1882 - Latina, 1965)
Firmato. "Veduta del porto di Gaeta al tramonto con velieri e barche", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato che presenta tracce di tarli, cm 58 x 80.
Lotto N. 442
Saturno Bartolomei©
(Gaeta, 1882 - Latina, 1965)
Firmato. "Veduta del porto di Gaeta al tramonto con velieri e barche", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato che presenta tracce di tarli, cm 58 x 80.
Lotto N. 443
Pittore Italiano Inizio XX Secolo
"Ritratto di giovane donna con drappo rosso", dipinto ad olio su compensato
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 71,5 x 53,5.
Lotto N. 443
Pittore Italiano Inizio XX Secolo
"Ritratto di giovane donna con drappo rosso", dipinto ad olio su compensato
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 71,5 x 53,5.
Lotto N. 444
Pittore Italiano Fine XIX Secolo
Firmato e datato Roma 1895. "Ragazza con scialle bianco", pastello su cartone
cornice in noce, cm 47 x 34.
Lotto N. 444
Pittore Italiano Fine XIX Secolo
Firmato e datato Roma 1895. "Ragazza con scialle bianco", pastello su cartone
cornice in noce, cm 47 x 34.
Lotto N. 445
Pittore Italiano Inizio XX Secolo
"Bagnanti nude al laghetto", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 62 x 46.
Lotto N. 445
Pittore Italiano Inizio XX Secolo
"Bagnanti nude al laghetto", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 62 x 46.
Lotto N. 447
Lotto di una scatola e una tabacchiera in porcellana blu cobalto di Sèvres,la scatola di forma sagomata con scene dipinte di festa campestre e paesaggi, la tabacchiera con medaglione dipinto sul coperchio con ritratto di giovane dama. La scatola è della Metà del XVIII Secolo
Misura massima cm 10 x 7 x 3 h.
Lotto N. 447
Lotto di una scatola e una tabacchiera in porcellana blu cobalto di Sèvres,la scatola di forma sagomata con scene dipinte di festa campestre e paesaggi, la tabacchiera con medaglione dipinto sul coperchio con ritratto di giovane dama. La scatola è della Metà del XVIII Secolo
Misura massima cm 10 x 7 x 3 h.
Lotto N. 448
Antico lotto di un medaglione in metallo dorato e traforato con all'interno miniatura dipinta "Bambino con cagnolino" e un cameo con profilo di donna in custodia tonda
Misura massima cm 7,5 x 5,5.
Lotto N. 448
Antico lotto di un medaglione in metallo dorato e traforato con all'interno miniatura dipinta "Bambino con cagnolino" e un cameo con profilo di donna in custodia tonda
Misura massima cm 7,5 x 5,5.
Lotto N. 449
Lotto di quattro antiche statuine "Fanciulli", in porcellana policroma di Meissen e Sassonia
Due formano una coppia. Lievi difetti, misura massima cm 6 x 4,5 x 11 h.
Lotto N. 449
Lotto di quattro antiche statuine "Fanciulli", in porcellana policroma di Meissen e Sassonia
Due formano una coppia. Lievi difetti, misura massima cm 6 x 4,5 x 11 h.
Lotto N. 450
"Scene di genere", coppia di miniature francesi ovali dipinte ad olio su metallo
XIX Secolo
cornicette in metallo dorato, sbalzato e cesellato, cm 10 x 8 ciascuna.
Lotto N. 450
"Scene di genere", coppia di miniature francesi ovali dipinte ad olio su metallo
XIX Secolo
cornicette in metallo dorato, sbalzato e cesellato, cm 10 x 8 ciascuna.