Lotto N. 211
Lotto in argento cesellato e sbalzato (7 pz), gr. 470
composto da: coppia di saliere Impero mancanti delle vaschette in cristallo, un boccalino, un tagliacarte, una [..]
Lotto N. 211
Lotto in argento cesellato e sbalzato (7 pz), gr. 470
composto da: coppia di saliere Impero mancanti delle vaschette in cristallo, un boccalino, un tagliacarte, una [..]
Lotto N. 212
Grande piatto tondo da portata in argento, con bordo centinato e sbalzato, gr. 1170
Vespasiani - Roma
Diametro cm 40.
Lotto N. 212
Grande piatto tondo da portata in argento, con bordo centinato e sbalzato, gr. 1170
Vespasiani - Roma
Diametro cm 40.
Lotto N. 214
Antico lotto in argento cesellato e sbalzato di un sonaglino con fischietto, un passino russo per tè e un cucchiaio da cerimonia (3 pz), gr. 200
Lunghezza massima cm 19.
Lotto N. 214
Antico lotto in argento cesellato e sbalzato di un sonaglino con fischietto, un passino russo per tè e un cucchiaio da cerimonia (3 pz), gr. 200
Lunghezza massima cm 19.
Lotto N. 215
Lotto di due scatole portasigarette in legno rivestite in argento, misure diverse
Misura massima cm 16 x 9 x 2 h.
Lotto N. 215
Lotto di due scatole portasigarette in legno rivestite in argento, misure diverse
Misura massima cm 16 x 9 x 2 h.
Lotto N. 216
Piccolo salver in argento Epoca Giorgio III, a forma ovale centinata, sorretto da quattro piedini ricurvi, gr. 150
Bolli Londra 1796
Lieve ammaccatura, cm 19,5 x 14.
Lotto N. 216
Piccolo salver in argento Epoca Giorgio III, a forma ovale centinata, sorretto da quattro piedini ricurvi, gr. 150
Bolli Londra 1796
Lieve ammaccatura, cm 19,5 x 14.
Lotto N. 217
Lotto in argento cesellato e sbalzato (18 pz), gr. 760
zuccheriera, scatoline, piattini, bicchierini, ecc.
Lotto N. 217
Lotto in argento cesellato e sbalzato (18 pz), gr. 760
zuccheriera, scatoline, piattini, bicchierini, ecc.
Lotto N. 218
Antica formaggiera in argento, con bordo traforato e vaschetta in cristallo blu cobalto, gr. 320
cm 14,5 x 11 x 10 h.
Lotto N. 218
Antica formaggiera in argento, con bordo traforato e vaschetta in cristallo blu cobalto, gr. 320
cm 14,5 x 11 x 10 h.
Lotto N. 219
Scuola Italiana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di giovane donna", piccolo dipinto ad olio su tela
cornicetta a bacchetta in velluto rosso. Il dipinto è rintelato e presenta vecchi restauri, cm 51 x 39.
Lotto N. 219
Scuola Italiana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di giovane donna", piccolo dipinto ad olio su tela
cornicetta a bacchetta in velluto rosso. Il dipinto è rintelato e presenta vecchi restauri, cm 51 x 39.
Lotto N. 220
Scuola Bolognese Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Il martirio di San Sebastiano", piccolo dipinto ad olio su tela
Il dipinto e rintelato e presenta vecchi restauri, cm 49 x 40.
Lotto N. 220
Scuola Bolognese Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Il martirio di San Sebastiano", piccolo dipinto ad olio su tela
Il dipinto e rintelato e presenta vecchi restauri, cm 49 x 40.
Lotto N. 221
Pittore Veneto Fine XIX Secolo
Firmato. "La pescheria a Venezia", dipinto ad olio su compensato
cornice in legno laccato e intagliato, cm 50 x 70.
Lotto N. 221
Pittore Veneto Fine XIX Secolo
Firmato. "La pescheria a Venezia", dipinto ad olio su compensato
cornice in legno laccato e intagliato, cm 50 x 70.
Lotto N. 222
Thaddeus Bannister
(1915 - 1983)
Firmato, iscritto e datato. "The Schooners John H. McManus and Carrie E. Phillips in a Match Race 1889", dipinto ovale ad olio su tela
cornice in mogano intagliata, cm 73,5 x 95,3.
Lotto N. 222
Thaddeus Bannister
(1915 - 1983)
Firmato, iscritto e datato. "The Schooners John H. McManus and Carrie E. Phillips in a Match Race 1889", dipinto ovale ad olio su tela
cornice in mogano intagliata, cm 73,5 x 95,3.
Lotto N. 223
Alfred Weber
(Parigi, 1862 - 1922)
"La pesca del Cardinale", acquarello su carta di fine qualità pittorica
cornice in legno dorato e intagliato con vari difetti, cm 56 x 46.
Lotto N. 223
Alfred Weber
(Parigi, 1862 - 1922)
"La pesca del Cardinale", acquarello su carta di fine qualità pittorica
cornice in legno dorato e intagliato con vari difetti, cm 56 x 46.
Lotto N. 224
Luigi Palumbo
(Napoli, 1859 - 1916)
Attribuito. "La tarantella napoletana", piccolo dipinto ad olio su tavoletta di brillante tratto pittorico
cornice in legno dorato e intagliato, cm 20 x 40.
Lotto N. 224
Luigi Palumbo
(Napoli, 1859 - 1916)
Attribuito. "La tarantella napoletana", piccolo dipinto ad olio su tavoletta di brillante tratto pittorico
cornice in legno dorato e intagliato, cm 20 x 40.
Lotto N. 225
Giuseppe Casciaro
(Ortelle, 1863 - Napoli, 1941)
Firmato. "Marina con veduta di costa", dipinto ad olio su compensato
cornice in legno dorato, cm 72 x 100.
Lotto N. 225
Giuseppe Casciaro
(Ortelle, 1863 - Napoli, 1941)
Firmato. "Marina con veduta di costa", dipinto ad olio su compensato
cornice in legno dorato, cm 72 x 100.
Lotto N. 226
Anton A.- Pittore Europeo Fine XIX Secolo
Firmato. "Marina con bastimenti in navigazione", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato. La tela presenta vari difetti, cm 40 x 104.
Lotto N. 226
Anton A.- Pittore Europeo Fine XIX Secolo
Firmato. "Marina con bastimenti in navigazione", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato. La tela presenta vari difetti, cm 40 x 104.
Lotto N. 227
Scuola Napoletana Inizio XVIII Secolo
"Ascensione della Madonna con angeli", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 51 x 41.
Lotto N. 227
Scuola Napoletana Inizio XVIII Secolo
"Ascensione della Madonna con angeli", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 51 x 41.
Lotto N. 228
Emmanuel Meuris
(Francia, 1894 - 1969)
Firmata. "Veduta del Vesuvio con carrozza e popolani", gouache su carta
cornice in noce e passepartout. La carta presenta piccola rottura, cm 35 x 52.
Lotto N. 228
Emmanuel Meuris
(Francia, 1894 - 1969)
Firmata. "Veduta del Vesuvio con carrozza e popolani", gouache su carta
cornice in noce e passepartout. La carta presenta piccola rottura, cm 35 x 52.
Lotto N. 229
Scuola Italiana XIX Secolo
Firmato. "Marina con veduta di costa, porticciolo e barche di pescatori", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 57 x 84.
Lotto N. 229
Scuola Italiana XIX Secolo
Firmato. "Marina con veduta di costa, porticciolo e barche di pescatori", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 57 x 84.
Lotto N. 230
Pittore Toscano Epoca Neoclassica XIX Secolo
"L'incontro delle mamme con i figlioletti", piccolo dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato, cm 30 x 36.
Lotto N. 230
Pittore Toscano Epoca Neoclassica XIX Secolo
"L'incontro delle mamme con i figlioletti", piccolo dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato, cm 30 x 36.
Lotto N. 231
Scuola Francese XIX Secolo
"Beato Giuseppe Labre", piccolo dipinto ad olio su tela
cornice a cassetta dell'epoca in legno dorato, cm 33 x 24.
Lotto N. 231
Scuola Francese XIX Secolo
"Beato Giuseppe Labre", piccolo dipinto ad olio su tela
cornice a cassetta dell'epoca in legno dorato, cm 33 x 24.
Lotto N. 232
Antonio De Simone
(1851 - 1907)
Firmata. "Veliero in navigazione nel golfo di Napoli con il Vesuvio", gouache su carta
cornice in noce e passepartout, cm 40 x 64.
Lotto N. 232
Antonio De Simone
(1851 - 1907)
Firmata. "Veliero in navigazione nel golfo di Napoli con il Vesuvio", gouache su carta
cornice in noce e passepartout, cm 40 x 64.
Lotto N. 233
Scuola Italiana Inizio XX Secolo
"Veliero a tre alberi in navigazione", dipinto ad olio su cartone pressato
cornice in legno dorato e intagliato difettata, cm 47 x 62.
Lotto N. 233
Scuola Italiana Inizio XX Secolo
"Veliero a tre alberi in navigazione", dipinto ad olio su cartone pressato
cornice in legno dorato e intagliato difettata, cm 47 x 62.
Lotto N. 234
Pittore Europeo XX Secolo
Firmata e datata 1903. "Piroscafo a vela in navigazione", gouache su carta
cornice in noce e passepartout, cm 42 x 61.
Lotto N. 234
Pittore Europeo XX Secolo
Firmata e datata 1903. "Piroscafo a vela in navigazione", gouache su carta
cornice in noce e passepartout, cm 42 x 61.
Lotto N. 235
Servizio da scrittoio russo in smalto cloisonné celeste, con decorazioni a motivi floreali (4 pz)
Epoca Liberty
composto da: 2 candelieri, calamaio e vassoietto portapenne, misura massima diametro cm 8,5 x 14 h.
Lotto N. 235
Servizio da scrittoio russo in smalto cloisonné celeste, con decorazioni a motivi floreali (4 pz)
Epoca Liberty
composto da: 2 candelieri, calamaio e vassoietto portapenne, misura massima diametro cm 8,5 x 14 h.
Lotto N. 236
Scatola giapponese in smalto cloisonné, con decorazioni policrome a motivi floreali
cm 14 x 10,5 x 4 h.
Lotto N. 236
Scatola giapponese in smalto cloisonné, con decorazioni policrome a motivi floreali
cm 14 x 10,5 x 4 h.
Lotto N. 237
Servizio di piatti in porcellana bianca Ginori, con bordi variopinti in verde e giallo a volute floreali (68 pz)
composto da: 11 fondine, 35 piatti piani, 12 piattini, 1 zuppiera ovale, 1 insalatiera, 2 fruttiere ad alzata, [..]
Lotto N. 237
Servizio di piatti in porcellana bianca Ginori, con bordi variopinti in verde e giallo a volute floreali (68 pz)
composto da: 11 fondine, 35 piatti piani, 12 piattini, 1 zuppiera ovale, 1 insalatiera, 2 fruttiere ad alzata, [..]
Lotto N. 238
Anfora a due manici in maiolica italiana smaltata, con decorazioni in blu a volute di foglie d'acanto, al centro "San Giuseppe e il Bambino"
Difetti e mancanze, cm 33 x 25 x 40 h.
Lotto N. 238
Anfora a due manici in maiolica italiana smaltata, con decorazioni in blu a volute di foglie d'acanto, al centro "San Giuseppe e il Bambino"
Difetti e mancanze, cm 33 x 25 x 40 h.
Lotto N. 240
Coppia di albarelli da farmacia in maiolica di Savona, con decorazioni in blu a motivi di paesaggi
Difetti e mancanze, Diametro cm 11 x 22 h ciascuno.
Lotto N. 240
Coppia di albarelli da farmacia in maiolica di Savona, con decorazioni in blu a motivi di paesaggi
Difetti e mancanze, Diametro cm 11 x 22 h ciascuno.