Lotto N. 1
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"Natura morta di pesci e vasellame", dipinto ad olio su tela
cornice Salvator Rosa dell'epoca in legno dorato. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro, [..]
Lotto N. 1
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"Natura morta di pesci e vasellame", dipinto ad olio su tela
cornice Salvator Rosa dell'epoca in legno dorato. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro, [..]
Lotto N. 2
Carl Gustaf Hjalmar Morner
(Stoccolma, 1794 - Parigi, 1837)
"Il Carnevale di Roma", serie di dieci acqueforti acquarellate con scene del carnevale romano sotto lo Stato Pontificio
Roma 1820 presso Francesco Bourlié
cornici in legno dorato e vetro, cm 21 x 46 ciascuna.
Lotto N. 2
Carl Gustaf Hjalmar Morner
(Stoccolma, 1794 - Parigi, 1837)
"Il Carnevale di Roma", serie di dieci acqueforti acquarellate con scene del carnevale romano sotto lo Stato Pontificio
Roma 1820 presso Francesco Bourlié
cornici in legno dorato e vetro, cm 21 x 46 ciascuna.
Lotto N. 10
Ercole Graziani
(Bologna, 1688 - 1765)
Bottega di. "Sacra famiglia", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato, cm 123 x 100.
Lotto N. 10
Ercole Graziani
(Bologna, 1688 - 1765)
Bottega di. "Sacra famiglia", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato, cm 123 x 100.
Lotto N. 19
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Ritratto di giovane nobildonna", dipinto ovale ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e riccamente intagliato, cm 74 x 62.
Lotto N. 19
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Ritratto di giovane nobildonna", dipinto ovale ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e riccamente intagliato, cm 74 x 62.
Lotto N. 21
Luigi Tarra
(Luino, 1882 - Roma, 1936)
Firmato e datato 1928. "Il Lago di Nemi", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato dell'epoca, cm 97 x 135.
Lotto N. 21
Luigi Tarra
(Luino, 1882 - Roma, 1936)
Firmato e datato 1928. "Il Lago di Nemi", dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato dell'epoca, cm 97 x 135.
Lotto N. 24
Pittore Veneto Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Paesaggio con casale, contadini e viandanti", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato ed intagliato che presenta qualche difetto, cm 92 x 73.
Lotto N. 24
Pittore Veneto Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Paesaggio con casale, contadini e viandanti", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato ed intagliato che presenta qualche difetto, cm 92 x 73.
Lotto N. 25
Scuola Napoletana Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
"Natura morta di frutta e vasellame", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato dell'epoca. La tela in alto a sinistra presenta rottura, cm 106 x 127.
Lotto N. 25
Scuola Napoletana Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
"Natura morta di frutta e vasellame", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato dell'epoca. La tela in alto a sinistra presenta rottura, cm 106 x 127.
Lotto N. 26
Consolle romana Luigi XVI con specchiera, in legno dorato e intagliato a motivi di mascheroni e rosoni, gambe a colonne rastremate e piano in marmo africano impiallacciato. Specchio al mercurio
Metà XVIII Secolo
Da restaurare. Consolle cm 112 x 56 x 90 h, specchiera cm 101 x 146 h.
Lotto N. 26
Consolle romana Luigi XVI con specchiera, in legno dorato e intagliato a motivi di mascheroni e rosoni, gambe a colonne rastremate e piano in marmo africano impiallacciato. Specchio al mercurio
Metà XVIII Secolo
Da restaurare. Consolle cm 112 x 56 x 90 h, specchiera cm 101 x 146 h.
Lotto N. 27
Consolle romana Luigi XVI con specchiera, in legno dorato e intagliato a motivi di mascheroni e rosoni, gambe a colonne rastremate e piano in marmo africano impiallacciato. Specchio al mercurio
Metà XVIII Secolo
Da restaurare. Consolle cm 112 x 56 x 90 h, specchiera cm 101 x 146 h.
Lotto N. 27
Consolle romana Luigi XVI con specchiera, in legno dorato e intagliato a motivi di mascheroni e rosoni, gambe a colonne rastremate e piano in marmo africano impiallacciato. Specchio al mercurio
Metà XVIII Secolo
Da restaurare. Consolle cm 112 x 56 x 90 h, specchiera cm 101 x 146 h.
Lotto N. 28
Trumeau emiliano Luigi XVI in noce e radica di noce, con intarsi in ebano viola e bois de rose a motivi geometrici
XVIII Secolo
La parte superiore a due sportelli con specchi, la parte inferiore con calatoia formante scrittoio, tre tiretti [..]
Lotto N. 28
Trumeau emiliano Luigi XVI in noce e radica di noce, con intarsi in ebano viola e bois de rose a motivi geometrici
XVIII Secolo
La parte superiore a due sportelli con specchi, la parte inferiore con calatoia formante scrittoio, tre tiretti [..]
Lotto N. 29
Tavolo da pranzo francese allungabile a forma tonda in mogano chiaro, con quattro gambe a cono scannellato e tre tavole di prolunga
chiuso diametro cm 90 x 81 h, prolunghe cm 50 ciascuna.
Lotto N. 29
Tavolo da pranzo francese allungabile a forma tonda in mogano chiaro, con quattro gambe a cono scannellato e tre tavole di prolunga
chiuso diametro cm 90 x 81 h, prolunghe cm 50 ciascuna.
Lotto N. 30
Lotto di sei sedie francesi in legno laccato bianco, copertura in tessuto blu
cm 38 x 48 x 97 h ciascuna.
Lotto N. 30
Lotto di sei sedie francesi in legno laccato bianco, copertura in tessuto blu
cm 38 x 48 x 97 h ciascuna.