Lotto N. 91
John Frederick II Herring
(Doncaster, 1820 - Fulbourn, 1907)
Firmato. "Cavalli fuori la stalla con galline che razzolano", dipinto ad olio su tela
cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 36 x 52.
Lotto N. 91
John Frederick II Herring
(Doncaster, 1820 - Fulbourn, 1907)
Firmato. "Cavalli fuori la stalla con galline che razzolano", dipinto ad olio su tela
cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 36 x 52.
Lotto N. 92
James Peel
(Newcastle, 1811 - Reading, 1906)
Firmato. "Mattina nebbiosa a Froggatt Edge", dipinto ad olio su tela
cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 51 x 77.
Lotto N. 92
James Peel
(Newcastle, 1811 - Reading, 1906)
Firmato. "Mattina nebbiosa a Froggatt Edge", dipinto ad olio su tela
cornice dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 51 x 77.
Lotto N. 93
Cesare Dies©
(Roma, 1830 - ?)
Firmato in basso a destra e datato 1897 sul retro della tela. "Veduta della campagna romana con ponte Lamentano, pastori con greggi di pecore e butteri", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 70 x 130.
Lotto N. 93
Cesare Dies©
(Roma, 1830 - ?)
Firmato in basso a destra e datato 1897 sul retro della tela. "Veduta della campagna romana con ponte Lamentano, pastori con greggi di pecore e butteri", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 70 x 130.
Lotto N. 94
Pittore Inglese XIX Secolo
Firmato e datato 1833 sul retro della tela. "Ritratto di Gentiluomo", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato a stucco, cm 76,5 x 63,5.
Lotto N. 94
Pittore Inglese XIX Secolo
Firmato e datato 1833 sul retro della tela. "Ritratto di Gentiluomo", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato a stucco, cm 76,5 x 63,5.
Lotto N. 95
Filippo Anivitti©
(Roma , 1876 - 1955)
Firmato. "Veduta della campagna romana con torre e scorcio del Tevere", luminoso acquarello su carta
cornice in legno laccato e argentato, cm 48 x 75.
Lotto N. 95
Filippo Anivitti©
(Roma , 1876 - 1955)
Firmato. "Veduta della campagna romana con torre e scorcio del Tevere", luminoso acquarello su carta
cornice in legno laccato e argentato, cm 48 x 75.
Lotto N. 96
Antico albarello in maiolica smaltata di Albisola, con decorazioni in blu di "Paesaggio con castello"
Difetti al bordo del collo e al bordo della base, diametro cm 11,5 x 23 h.
Lotto N. 96
Antico albarello in maiolica smaltata di Albisola, con decorazioni in blu di "Paesaggio con castello"
Difetti al bordo del collo e al bordo della base, diametro cm 11,5 x 23 h.
Lotto N. 97
Antico albarello da farmacia in maiolica toscana con medaglione policromo, mancanze e difetti
Diametro cm 12 x 19 h.
Lotto N. 97
Antico albarello da farmacia in maiolica toscana con medaglione policromo, mancanze e difetti
Diametro cm 12 x 19 h.
Lotto N. 98
Coppia di antichi vasi con coperchi in maiolica smaltata di Pesaro, con decorazioni variopinte di foglie, fiori e farfalle
L'interno di un coperchio presenta lievi mancanze, cm 19 x 16 x 27,5 h.
Lotto N. 98
Coppia di antichi vasi con coperchi in maiolica smaltata di Pesaro, con decorazioni variopinte di foglie, fiori e farfalle
L'interno di un coperchio presenta lievi mancanze, cm 19 x 16 x 27,5 h.
Lotto N. 101
Lotto di sette antichi piatti in ceramica maiolicata Giustiniani, al centro decorazioni con vasi dell'Antica Grecia
Napoli Primo Quarto XIX Secolo
5 piatti presentano rotture, diametro cm 23,5 ciascuno.
Lotto N. 101
Lotto di sette antichi piatti in ceramica maiolicata Giustiniani, al centro decorazioni con vasi dell'Antica Grecia
Napoli Primo Quarto XIX Secolo
5 piatti presentano rotture, diametro cm 23,5 ciascuno.
Lotto N. 102
"Scene mitologiche", coppia di mattonelle in porcellana policroma Capodimonte, lavorate a rilievo
cm 32 x 23 h ciascuna.
Lotto N. 102
"Scene mitologiche", coppia di mattonelle in porcellana policroma Capodimonte, lavorate a rilievo
cm 32 x 23 h ciascuna.
Lotto N. 104
Coppia di coppe in porcellana policroma Capodimonte, con figure mitologiche a rilievo. Difetti e rotture
Fine XIX Secolo
cm 15 x 9,5 x 16 h.
Lotto N. 104
Coppia di coppe in porcellana policroma Capodimonte, con figure mitologiche a rilievo. Difetti e rotture
Fine XIX Secolo
cm 15 x 9,5 x 16 h.
Lotto N. 109
Antico vaso Art Nouveau in terracotta smaltata, con colature marroni e avana su fondo blu, manici e guarnizioni in bronzo
Francia 1900 circa
Lieve difetto con mancanza al collo del vaso, cm 25 x 32 x 68 h.
Lotto N. 109
Antico vaso Art Nouveau in terracotta smaltata, con colature marroni e avana su fondo blu, manici e guarnizioni in bronzo
Francia 1900 circa
Lieve difetto con mancanza al collo del vaso, cm 25 x 32 x 68 h.
Lotto N. 110
"La raccolta delle mele", gruppo in porcellana policroma di Meissen
Seconda Metà XVIII Secolo
Difetti e mancanze, cm 14 x 12,5 x 22 h.
Lotto N. 110
"La raccolta delle mele", gruppo in porcellana policroma di Meissen
Seconda Metà XVIII Secolo
Difetti e mancanze, cm 14 x 12,5 x 22 h.
Lotto N. 111
"Scena pastorale", gruppo in porcellana policroma di Meissen
Seconda Metà XVIII Secolo
Difetti e mancanze, cm 25 x 18 x 27 h.
Lotto N. 111
"Scena pastorale", gruppo in porcellana policroma di Meissen
Seconda Metà XVIII Secolo
Difetti e mancanze, cm 25 x 18 x 27 h.
Lotto N. 113
"Guanyin con allegoria di piccoli Buddha", grande scultura cinese in porcellana bianca, qualche piccolo lieve difetto
cm 32 x 24 x 74 h.
Lotto N. 113
"Guanyin con allegoria di piccoli Buddha", grande scultura cinese in porcellana bianca, qualche piccolo lieve difetto
cm 32 x 24 x 74 h.
Lotto N. 115
Vaso in porcellana di Rosenthal "Sole", con decorazioni in oro su fondo bianco. Edizione limitata 258/300
Bulgari
Diametro cm 23 x 30 h.
Lotto N. 115
Vaso in porcellana di Rosenthal "Sole", con decorazioni in oro su fondo bianco. Edizione limitata 258/300
Bulgari
Diametro cm 23 x 30 h.
Lotto N. 116
"Il pranzo dei nobili", antico grande gruppo in porcellana Capodimonte
Seconda Metà XIX Secolo
Lievi mancanze, cm 54 x 38 x 32 h.
Lotto N. 116
"Il pranzo dei nobili", antico grande gruppo in porcellana Capodimonte
Seconda Metà XIX Secolo
Lievi mancanze, cm 54 x 38 x 32 h.