Lotto N. 126
Ribalta veneta Luigi XVI in noce, con intarsi in bosso a motivi di scena di caccia, anfore e riquadri geometrici
Seconda Metà XVIII Secolo
La parte superiore con calatoia formante scrittoio e tiretti all'interno con segreto, la parte inferiore a due [..]
Lotto N. 126
Ribalta veneta Luigi XVI in noce, con intarsi in bosso a motivi di scena di caccia, anfore e riquadri geometrici
Seconda Metà XVIII Secolo
La parte superiore con calatoia formante scrittoio e tiretti all'interno con segreto, la parte inferiore a due [..]
Lotto N. 127
Lotto di tre antiche sedie francesi Luigi XVI in legno dorato e intagliato, copertura in tessuto fiorato gobelin con difetti
cm 52 x 44 x 94 h ciascuna, altezza seduta cm 46.
Lotto N. 127
Lotto di tre antiche sedie francesi Luigi XVI in legno dorato e intagliato, copertura in tessuto fiorato gobelin con difetti
cm 52 x 44 x 94 h ciascuna, altezza seduta cm 46.
Lotto N. 128
"L'Immacolata Concezione", antica piccola scultura siciliana in legno intagliato, policromo e dipinto
Lievi difetti, cm 15 x 13 x 36 h.
Lotto N. 128
"L'Immacolata Concezione", antica piccola scultura siciliana in legno intagliato, policromo e dipinto
Lievi difetti, cm 15 x 13 x 36 h.
Lotto N. 129
Coppia di appliques in cristallo e metallo a forma bombata, con prismi, perlinature e fondo a specchio, 2 luci ciascuna
cm 35 x 22 x 74 h ciascuna.
Lotto N. 129
Coppia di appliques in cristallo e metallo a forma bombata, con prismi, perlinature e fondo a specchio, 2 luci ciascuna
cm 35 x 22 x 74 h ciascuna.
Lotto N. 131
Statuina in porcellana policroma "Dama", con supporto in bronzo dorato e cesellato con applicazioni di fiori intrecciati e cupola in pasta vitrea
Germania Fine XIX Secolo
Difetti e mancanza di una mano, cm 21 x 17 x 42 h.
Lotto N. 131
Statuina in porcellana policroma "Dama", con supporto in bronzo dorato e cesellato con applicazioni di fiori intrecciati e cupola in pasta vitrea
Germania Fine XIX Secolo
Difetti e mancanza di una mano, cm 21 x 17 x 42 h.
Lotto N. 134
Vaso in ceramica policroma smaltata e maiolicata "Lottatori"
Sacripanti Ceramiche-Roma 1920-1922
Diametro cm 17 x 35 h.
Lotto N. 134
Vaso in ceramica policroma smaltata e maiolicata "Lottatori"
Sacripanti Ceramiche-Roma 1920-1922
Diametro cm 17 x 35 h.
Lotto N. 135
Vaso in vetro soffiato di Murano color rosso con bordo e righe in nero
Anni '20-'30
Diametro cm 17 x 24 h.
Lotto N. 135
Vaso in vetro soffiato di Murano color rosso con bordo e righe in nero
Anni '20-'30
Diametro cm 17 x 24 h.
Lotto N. 136
Tète a tète da caffè in porcellana policroma di Herend, con decorazioni a motivi di farfalle, insetti e uccelli (4 pz)
composto da: vassoio, 2 tazzine con piattini e una zuccheriera a forma di foglia. Vassoio cm 36 x 15,5.
Lotto N. 136
Tète a tète da caffè in porcellana policroma di Herend, con decorazioni a motivi di farfalle, insetti e uccelli (4 pz)
composto da: vassoio, 2 tazzine con piattini e una zuccheriera a forma di foglia. Vassoio cm 36 x 15,5.
Lotto N. 137
Piccola zuppiera con piattino in porcellana Herend, con decorazioni in rosa a motivi di fiori e foglie e lumeggiature in oro zecchino
diametro cm 15,5 x 12 h.
Lotto N. 137
Piccola zuppiera con piattino in porcellana Herend, con decorazioni in rosa a motivi di fiori e foglie e lumeggiature in oro zecchino
diametro cm 15,5 x 12 h.
Lotto N. 138
Coppia di antichi piccoli vasi francesi in porcellana rosa, con applicazioni a rilievo di intrecci di fiori e foglie, difetti
cm 13 x 13 x 26 h ciascuno.
Lotto N. 138
Coppia di antichi piccoli vasi francesi in porcellana rosa, con applicazioni a rilievo di intrecci di fiori e foglie, difetti
cm 13 x 13 x 26 h ciascuno.
Lotto N. 139
"Madonne e Bambinello", lotto di tre antichi pupazzi da presepe napoletani in terracotta policroma con vestiti in tessuto originali
Vari difetti e mancanze, altezza massima cm 47.
Lotto N. 139
"Madonne e Bambinello", lotto di tre antichi pupazzi da presepe napoletani in terracotta policroma con vestiti in tessuto originali
Vari difetti e mancanze, altezza massima cm 47.
Lotto N. 140
Grande piatto da parata in maiolica, interamente decorato in blu con personaggi dell'Antica Roma, difetto al bordo
Diametro cm 62.
Lotto N. 140
Grande piatto da parata in maiolica, interamente decorato in blu con personaggi dell'Antica Roma, difetto al bordo
Diametro cm 62.
Lotto N. 142
Antica cornice in legno dorato e intagliato a motivi di cordoni e palmette, all'interno specchio al mercurio
cm 72 x 87 h. Misura della luce cm 54 x 72 h.
Lotto N. 142
Antica cornice in legno dorato e intagliato a motivi di cordoni e palmette, all'interno specchio al mercurio
cm 72 x 87 h. Misura della luce cm 54 x 72 h.
Lotto N. 143
Coppia di antiche cornici ovali in legno dorato e intagliato a motivi di mazzetti di rose, con specchi all'interno
XIX Secolo
cm 46 x 53 ciascuna. Misura della luce cm 27,5 x 33,8 ciascuna.
Lotto N. 143
Coppia di antiche cornici ovali in legno dorato e intagliato a motivi di mazzetti di rose, con specchi all'interno
XIX Secolo
cm 46 x 53 ciascuna. Misura della luce cm 27,5 x 33,8 ciascuna.
Lotto N. 144
Scuola Lombarda XVII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con armatura", dipinto ad olio su tavola
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 74 x 60.
Lotto N. 144
Scuola Lombarda XVII Secolo
"Ritratto di nobiluomo con armatura", dipinto ad olio su tavola
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 74 x 60.
Lotto N. 145
Scuola Italiana Metà XVII Secolo
"Marina con veduta di porticciolo, cavalieri e pescatori", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato, cm 52 x 65.
Lotto N. 145
Scuola Italiana Metà XVII Secolo
"Marina con veduta di porticciolo, cavalieri e pescatori", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato, cm 52 x 65.
Lotto N. 146
Scuola Italiana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Veduta di porto con faro e naufragio", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 54,5 x 73.
Lotto N. 146
Scuola Italiana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"Veduta di porto con faro e naufragio", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 54,5 x 73.
Lotto N. 147
Scuola Italiana Metà XVII Secolo
"Il tradimento di Giuda all'Orto di Getsemani", dipinto ad olio su tavola
antica cornice in legno dorato, cm 65 x 62,5.
Lotto N. 147
Scuola Italiana Metà XVII Secolo
"Il tradimento di Giuda all'Orto di Getsemani", dipinto ad olio su tavola
antica cornice in legno dorato, cm 65 x 62,5.
Lotto N. 148
Maestro Inglese Fine XVII-Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di gentiluomo", dipinto ovale ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato. Lievi difetti alla tela e mancanza alla cornice, cm 85 x 71.
Lotto N. 148
Maestro Inglese Fine XVII-Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di gentiluomo", dipinto ovale ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato. Lievi difetti alla tela e mancanza alla cornice, cm 85 x 71.
Lotto N. 149
Scuola Toscana Inizio XVII Secolo
"Madonna col Bambino", dipinto ad olio su tavola
cm 43,5 x 39.
Lotto N. 149
Scuola Toscana Inizio XVII Secolo
"Madonna col Bambino", dipinto ad olio su tavola
cm 43,5 x 39.
Lotto N. 150
Bernhard Keilhau
(Helsingor, 1624 - Roma, 1687)
Attribuito. "Il vendemmiatore", dipinto ad olio su tela applicata a cartone
cornice in legno dorato, cm 65 x 50.
Lotto N. 150
Bernhard Keilhau
(Helsingor, 1624 - Roma, 1687)
Attribuito. "Il vendemmiatore", dipinto ad olio su tela applicata a cartone
cornice in legno dorato, cm 65 x 50.