Lotto N. 151
        
        
        
	
        Elmo Marianna (Lecce 1730)
Firmati. "Santi" coppia di dipinti su ricamo a fili di seta incollati
            opera dell'artista e ricamatrice leccese che utilizzava la tecnica della "broderie à fils collès" che gli permetteva  [..]
        
    
                	Lotto N. 151
				
   
				
	
        Elmo Marianna (Lecce 1730)
Firmati. "Santi" coppia di dipinti su ricamo a fili di seta incollati
					opera dell'artista e ricamatrice leccese che utilizzava la tecnica della "broderie à fils collès" che gli permetteva  [..]
				
			
            Lotto N. 152
        
        
        
	
        Elmo Marianna (Lecce 1730)
"La Fuga in Egitto" dipinto su ricamo a fili di seta incollati
            opera dell'artista e ricamatrice leccese che utilizzava la tecnica della "broderie à fils collès" che gli permetteva  [..]
        
    
                	Lotto N. 152
				
   
				
	
        Elmo Marianna (Lecce 1730)
"La Fuga in Egitto" dipinto su ricamo a fili di seta incollati
					opera dell'artista e ricamatrice leccese che utilizzava la tecnica della "broderie à fils collès" che gli permetteva  [..]
				
			
            Lotto N. 154
        
        
        
	
    
    Scultura "Imperatore" in terracotta maiolicata decorata in policromia sotto vernice. Firmata Ceramiche "Le Bertetti - Torino" numero di serie 77
1932 - 1952
        
    
            La Ceramiche Le Bertetti fu fondata da Clelia Bertetti nel 1932, dopo aver lasciato il suo lavoro alla Manifattura  [..]
        
    
                	Lotto N. 154
				
   
				
	
    
    Scultura "Imperatore" in terracotta maiolicata decorata in policromia sotto vernice. Firmata Ceramiche "Le Bertetti - Torino" numero di serie 77
1932 - 1952
        
    
					La Ceramiche Le Bertetti fu fondata da Clelia Bertetti nel 1932, dopo aver lasciato il suo lavoro alla Manifattura  [..]
				
			
            Lotto N. 155
        
        
        
	
    
    Grande piatto detto "a capone" in maiolica smaltata (Fabbrica napoletana del Ponte della Maddalena o del Borgo Loreto) con al centro "Banchetto di Pulcinelli"
Napoli Inizio XIX Secolo
        
    
            Il piatto presenta al centro difetto con profonda felatura. Un esemplare simile è conservato al Museo Duca di  [..]
        
    
                	Lotto N. 155
				
   
				
	
    
    Grande piatto detto "a capone" in maiolica smaltata (Fabbrica napoletana del Ponte della Maddalena o del Borgo Loreto) con al centro "Banchetto di Pulcinelli"
Napoli Inizio XIX Secolo
        
    
					Il piatto presenta al centro difetto con profonda felatura. Un esemplare simile è conservato al Museo Duca di  [..]
				
			
            Lotto N. 156
        
        
        
	
    
    Grande piatto fangotto in maiolica smaltata con al centro scena dipinta "Angelo con alberi"
Italia Meridionale XIX Secolo
        
    
            Difetti, diametro cm 50.
        
    
                	Lotto N. 156
				
   
				
	
    
    Grande piatto fangotto in maiolica smaltata con al centro scena dipinta "Angelo con alberi"
Italia Meridionale XIX Secolo
        
    
					Difetti, diametro cm 50.
				
			
            Lotto N. 157
        
        
        
	
    
    Coppia di vasi biansati in maiolica smaltata Martina Franca con decorazioni in giallo e blu a motivi di fiori, foglie e mascheroni
Puglia XVIII Secolo
        
    
            cm 24 x 19 x 32 h ciascuno.
        
    
                	Lotto N. 157
				
   
				
	
    
    Coppia di vasi biansati in maiolica smaltata Martina Franca con decorazioni in giallo e blu a motivi di fiori, foglie e mascheroni
Puglia XVIII Secolo
        
    
					cm 24 x 19 x 32 h ciascuno.
				
			
            Lotto N. 158
        
        
        
	
    
    Grande bottiglia ansata in maiolica smaltata di Cerreto a varie policromie
Campania XIX Secolo
        
    
            Una foglia presenta mancanza, cm 21 x 19 x 44 h.
        
    
                	Lotto N. 158
				
   
				
	
    
    Grande bottiglia ansata in maiolica smaltata di Cerreto a varie policromie
Campania XIX Secolo
        
    
					Una foglia presenta mancanza, cm 21 x 19 x 44 h.
				
			
            Lotto N. 159
        
        
        
	
    
    Grande bottiglia ansata in maiolica smaltata di Cerreto a varie policromie
Campania XIX Secolo
        
    
            cm 20 x 16 x 44 h.
        
    
                	Lotto N. 159
				
   
				
	
    
    Grande bottiglia ansata in maiolica smaltata di Cerreto a varie policromie
Campania XIX Secolo
        
    
					cm 20 x 16 x 44 h.
				
			
            Lotto N. 160
        
        
        
	
    
    Coppia di piatti in maiolica smaltata con decoro centrale a motivo di palmette in giallo antico
Italia Meridionale Fine del XVIII Secolo
        
    
            Diametro cm 22 ciascuno.
        
    
                	Lotto N. 160
				
   
				
	
    
    Coppia di piatti in maiolica smaltata con decoro centrale a motivo di palmette in giallo antico
Italia Meridionale Fine del XVIII Secolo
        
    
					Diametro cm 22 ciascuno.
				
			
            Lotto N. 163
        
        
        
	
    
    Borraccia a forma di "Rython" in maiolica smaltata decorata a motivi di foglie blu e verdi
Italia Meridionale XIX Secolo
        
    
            Alcune mancanze, cm 25,5 x 10 x 13,5 h.
        
    
                	Lotto N. 163
				
   
				
	
    
    Borraccia a forma di "Rython" in maiolica smaltata decorata a motivi di foglie blu e verdi
Italia Meridionale XIX Secolo
        
    
					Alcune mancanze, cm 25,5 x 10 x 13,5 h.
				
			
            Lotto N. 164
        
        
        
	
    
    Albarello in maiolica smaltata con decorazioni dipinte in blu a motivo di paesaggio. Mancanze e difetti
Napoli XVIII Secolo
        
    
            Diametro cm 23 x 33 h.
        
    
                	Lotto N. 164
				
   
				
	
    
    Albarello in maiolica smaltata con decorazioni dipinte in blu a motivo di paesaggio. Mancanze e difetti
Napoli XVIII Secolo
        
    
					Diametro cm 23 x 33 h.
				
			
            Lotto N. 165
        
        
        
	
    
    Albarello in maiolica smaltata con decorazioni dipinte in blu a motivi di paesaggio, bordo con restauri
Napoli XVIII Secolo
        
    
            Diametro cm 19 x 32 h.
        
    
                	Lotto N. 165
				
   
				
	
    
    Albarello in maiolica smaltata con decorazioni dipinte in blu a motivi di paesaggio, bordo con restauri
Napoli XVIII Secolo
        
    
					Diametro cm 19 x 32 h.
				
			
            Lotto N. 166
        
        
        
	
    
    Coppia di albarelli da farmacia in maiolica di Faenza in monocromia blu
XIX Secolo
        
    
            Difetti, diametro cm 10,5 x 21,5 h.
        
    
                	Lotto N. 166
				
   
				
	
    
    Coppia di albarelli da farmacia in maiolica di Faenza in monocromia blu
XIX Secolo
        
    
					Difetti, diametro cm 10,5 x 21,5 h.
				
			
            Lotto N. 169
        
        
        
	
    
    Antica piccola scultura "Madonna" in legno policromo, difetti e mancanze
            cm 10 x 26,5 h.
        
    
                	Lotto N. 169
				
   
				
	
    
    Antica piccola scultura "Madonna" in legno policromo, difetti e mancanze
					cm 10 x 26,5 h.
				
			
            Lotto N. 170
        
        
        
	
    
    Scultura in legno policromo "San Pietro"
XVIII Secolo
        
    
            Difetti alla policromia, cm 18 x 13,5 x 57 h.
        
    
                	Lotto N. 170
				
   
				
	
    
    Scultura in legno policromo "San Pietro"
XVIII Secolo
        
    
					Difetti alla policromia, cm 18 x 13,5 x 57 h.
				
			
            Lotto N. 171
        
        
        
	
    
    Gabbietta francese con uccellino automa e carillon in metallo dorato, cesellato e sbalzato a motivi Luigi XVI
            Diametro cm 16,5 x 28 h.
        
    
                	Lotto N. 171
				
   
				
	
    
    Gabbietta francese con uccellino automa e carillon in metallo dorato, cesellato e sbalzato a motivi Luigi XVI
					Diametro cm 16,5 x 28 h.
				
			
            Lotto N. 172
        
        
        
	
    
    Antica placca ovale in smalto dipinto "Ritratto di nobildonna" in cornice in bronzo dorato, sbalzato e cesellato
            cm 15,5 x 21,5 h.
        
    
                	Lotto N. 172
				
   
				
	
    
    Antica placca ovale in smalto dipinto "Ritratto di nobildonna" in cornice in bronzo dorato, sbalzato e cesellato
					cm 15,5 x 21,5 h.
				
			
            Lotto N. 174
        
        
        
	
    
    Coppia di candelieri in argento, Epoca Giorgio V, cesellati e sbalzati a motivi di palmette gr. 600 circa
Bolli Sheffield 1929
        
    
            Base cm 11 x 11 x 25 h ciascuno.
        
    
                	Lotto N. 174
				
   
				
	
    
    Coppia di candelieri in argento, Epoca Giorgio V, cesellati e sbalzati a motivi di palmette gr. 600 circa
Bolli Sheffield 1929
        
    
					Base cm 11 x 11 x 25 h ciascuno.
				
			
            Lotto N. 175
        
        
        
	
    
    Portabonbon ovale in argento con bordo sagomato, sorretto da quattro piedini leonini gr. 330
            Vecchia manifattura, cm 20 x 18 x 10 h.
        
    
                	Lotto N. 175
				
   
				
	
    
    Portabonbon ovale in argento con bordo sagomato, sorretto da quattro piedini leonini gr. 330
					Vecchia manifattura, cm 20 x 18 x 10 h.
				
			
            Lotto N. 176
        
        
        
	
    
    Scatola in argento Sterling 925 a forma di uovo con baccellature a spirali gr. 330
Firmata Ventrella - Roma
        
    
            Altezza cm 14.
        
    
                	Lotto N. 176
				
   
				
	
    
    Scatola in argento Sterling 925 a forma di uovo con baccellature a spirali gr. 330
Firmata Ventrella - Roma
        
    
					Altezza cm 14.
				
			
            Lotto N. 177
        
        
        
	
    
    Zuccheriera in argento a forma di anfora cesellata e sbalzata con due manici ricurvi gr. 265
            cm 18 x 12 x 14 h.
        
    
                	Lotto N. 177
				
   
				
	
    
    Zuccheriera in argento a forma di anfora cesellata e sbalzata con due manici ricurvi gr. 265
					cm 18 x 12 x 14 h.
				
			
            Lotto N. 178
        
        
        
	
    
    Legumiera rettangolare in argento con profili cesellati gr. 690
            Vecchia manifattura, cm 23,5 x 17 x 12,5.
        
    
                	Lotto N. 178
				
   
				
	
    
    Legumiera rettangolare in argento con profili cesellati gr. 690
					Vecchia manifattura, cm 23,5 x 17 x 12,5.
				
			
            Lotto N. 179
        
        
        
	
    
    Coppa in argento liscio con sottopiatto gr. 270
            Diametro sottopiatto cm 15,5 x altezza totale cm 8,5.
        
    
                	Lotto N. 179
				
   
				
	
    
    Coppa in argento liscio con sottopiatto gr. 270
					Diametro sottopiatto cm 15,5 x altezza totale cm 8,5.