Lotto N. 31
Caraffa in argento cesellata, sbalzata e baccellata con manico ricurvo, gr. 890
cm 19 x 17 x 26,5 h.
Lotto N. 31
Caraffa in argento cesellata, sbalzata e baccellata con manico ricurvo, gr. 890
cm 19 x 17 x 26,5 h.
Lotto N. 32
Coppia di piccoli candelieri in argento cesellato e sbalzato con sculture di Tritoni e conchiglie, gr. 930
cm 11 x 9 x 17 h.
Lotto N. 32
Coppia di piccoli candelieri in argento cesellato e sbalzato con sculture di Tritoni e conchiglie, gr. 930
cm 11 x 9 x 17 h.
Lotto N. 33
Zuccheriera in argento a forma di anfora neoclassica, cesellata e sbalzata a motivi Impero, gr. 500
cm 18 x 10 x 25 h.
Lotto N. 33
Zuccheriera in argento a forma di anfora neoclassica, cesellata e sbalzata a motivi Impero, gr. 500
cm 18 x 10 x 25 h.
Lotto N. 34
Lotto in argento orientale cesellato e sbalzato di un bruciaprofumo a forma di coppa e un vasetto portafiore (2 pz), gr. 300
Altezza massima cm 18.
Lotto N. 34
Lotto in argento orientale cesellato e sbalzato di un bruciaprofumo a forma di coppa e un vasetto portafiore (2 pz), gr. 300
Altezza massima cm 18.
Lotto N. 35
Scuola Bolognese Inizio XVIII Secolo
"La Dea della Primavera e la Dea dell'Estate con putti", coppia di piccoli dipinti ovali ad olio su tela applicata a tavola
cornici in legno dorato e intagliato, cm 38 x 29 ciascuno.
Lotto N. 35
Scuola Bolognese Inizio XVIII Secolo
"La Dea della Primavera e la Dea dell'Estate con putti", coppia di piccoli dipinti ovali ad olio su tela applicata a tavola
cornici in legno dorato e intagliato, cm 38 x 29 ciascuno.
Lotto N. 36
Pittore Toscano Primo Impero (1804-1814)
"La pittrice al cavalletto”, pregevole e fine dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 82 x 65.
Lotto N. 36
Pittore Toscano Primo Impero (1804-1814)
"La pittrice al cavalletto”, pregevole e fine dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 82 x 65.
Lotto N. 37
Odoardo Borrani
(Pisa, 1832 - Firenze, 1905)
Firmato. “Interno di salotto con ragazza pensierosa”, dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 53 x 42.
Lotto N. 37
Odoardo Borrani
(Pisa, 1832 - Firenze, 1905)
Firmato. “Interno di salotto con ragazza pensierosa”, dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 53 x 42.
Lotto N. 38
Giuseppe Palizzi
(Lanciano, 1812 - Parigi, 1888)
Firmato. “Paesaggio di montagna con pastori e agnellini”, dipinto ad olio su tela. La tela presenta caduta di colore
cornice in legno dorato e intagliato, cm 58 x 45.
Lotto N. 38
Giuseppe Palizzi
(Lanciano, 1812 - Parigi, 1888)
Firmato. “Paesaggio di montagna con pastori e agnellini”, dipinto ad olio su tela. La tela presenta caduta di colore
cornice in legno dorato e intagliato, cm 58 x 45.
Lotto N. 39
Francesco Paolo Michetti
(Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929)
Tracce di firma. “Ritratto di giovane ragazza”, dipinto a pastello e biacca su carta. Sul retro del dipinto è iscritto che l'opera è stata regalata dall'autore all Avv. Ettore d'Orazio nel 1889
cornice in legno dorato e intagliato e passepartout, cm 60 x 45.
Lotto N. 39
Francesco Paolo Michetti
(Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929)
Tracce di firma. “Ritratto di giovane ragazza”, dipinto a pastello e biacca su carta. Sul retro del dipinto è iscritto che l'opera è stata regalata dall'autore all Avv. Ettore d'Orazio nel 1889
cornice in legno dorato e intagliato e passepartout, cm 60 x 45.
Lotto N. 40
Pittore Italiano XIX Secolo
Firmato e datato 1883. “Giovane ragazza in poltrona”, fine acquarello su carta
cornice in legno dorato, cm 40 x 30.
Lotto N. 40
Pittore Italiano XIX Secolo
Firmato e datato 1883. “Giovane ragazza in poltrona”, fine acquarello su carta
cornice in legno dorato, cm 40 x 30.
Lotto N. 41
Pittore Napoletano XIX Secolo
Siglato E.D. 1865. “Veduta del Capo di Posillipo con pastori, gregge, fraticello sul mulo e Nisida sullo sfondo”, dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 57,5 x 74.
Lotto N. 41
Pittore Napoletano XIX Secolo
Siglato E.D. 1865. “Veduta del Capo di Posillipo con pastori, gregge, fraticello sul mulo e Nisida sullo sfondo”, dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 57,5 x 74.
Lotto N. 42
Attilio Pratella
(Lugo, 1856 - Napoli, 1949)
Firmato e datato 1942 con dedica. “Paesaggio collinare con pastorella e gregge”, piccolo diipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato, cm 15,5 x 20.
Lotto N. 42
Attilio Pratella
(Lugo, 1856 - Napoli, 1949)
Firmato e datato 1942 con dedica. “Paesaggio collinare con pastorella e gregge”, piccolo diipinto ad olio su tavoletta
cornice in legno dorato, cm 15,5 x 20.
Lotto N. 43
y Juan Vicente Poveda
(Valencia, 1857 - Roma, 1935)
Firmato. “Veduta di Villa Medici a Trinità dei Monti”, piccolo dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato, cm 18 x 46.
Lotto N. 43
y Juan Vicente Poveda
(Valencia, 1857 - Roma, 1935)
Firmato. “Veduta di Villa Medici a Trinità dei Monti”, piccolo dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato, cm 18 x 46.
Lotto N. 44
Alessio Issupoff
(Viatka (Russia), 1889 - Roma, 1957)
Firmato. "Paesaggio russo con casa contadina, contadino e cavallo", dipinto ad olio su compensato
cornice in legno dorato, cm 34 x 58.
Lotto N. 44
Alessio Issupoff
(Viatka (Russia), 1889 - Roma, 1957)
Firmato. "Paesaggio russo con casa contadina, contadino e cavallo", dipinto ad olio su compensato
cornice in legno dorato, cm 34 x 58.
Lotto N. 45
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
'Pulcinella e Lucrezia detta Zeza', coppia di dipinti ad olio su tela, copie di epoca posteriore da Alessandro Magnasco (1667 - 1749)
cornici in legno dorato, cm 55,5 x 45 ciascuno.
Lotto N. 45
Scuola Italiana Inizio XIX Secolo
'Pulcinella e Lucrezia detta Zeza', coppia di dipinti ad olio su tela, copie di epoca posteriore da Alessandro Magnasco (1667 - 1749)
cornici in legno dorato, cm 55,5 x 45 ciascuno.
Lotto N. 46
Michele Cascella©
(Ortona, 1892 - Milano, 1989)
Firmato e datato Roma 1931. 'Veduta dell'Arco di Giano con personaggi', dipinto su cartoncino applicato a tela e a tecnica mista
cornice in legno decapè e passepartout, cm 57 x 80.
Lotto N. 46
Michele Cascella©
(Ortona, 1892 - Milano, 1989)
Firmato e datato Roma 1931. 'Veduta dell'Arco di Giano con personaggi', dipinto su cartoncino applicato a tela e a tecnica mista
cornice in legno decapè e passepartout, cm 57 x 80.
Lotto N. 49
Lampadario in bronzo dorato con sculture di putti e volute, 8 luci
Diametro cm 75 x 97 h.
Lotto N. 49
Lampadario in bronzo dorato con sculture di putti e volute, 8 luci
Diametro cm 75 x 97 h.
Lotto N. 50
Lampadario francese a cesto di linea Impero, in bronzo dorato con perlinature a calatine in cristallo, 6 luci
Diametro cm 60 x 82 h.
Lotto N. 50
Lampadario francese a cesto di linea Impero, in bronzo dorato con perlinature a calatine in cristallo, 6 luci
Diametro cm 60 x 82 h.
Lotto N. 52
Antico vaso cinese a tromba in porcellana bianca, interamente decorato con smalti policromi a rilievo a motivi orientali
Diametro cm 22 x 43 h.
Lotto N. 52
Antico vaso cinese a tromba in porcellana bianca, interamente decorato con smalti policromi a rilievo a motivi orientali
Diametro cm 22 x 43 h.
Lotto N. 59
Antica pendola da tavolo Epoca Impero a forma di tempietto, in legno di ciliegio e profili in legno ebanizzato, fregi e guarnizioni in bronzo dorato e cesellato e quadrante in bronzo e smalto bianco
Non funzionante, d revisionare, cm 27,5 x 13 x 48 h.
Lotto N. 59
Antica pendola da tavolo Epoca Impero a forma di tempietto, in legno di ciliegio e profili in legno ebanizzato, fregi e guarnizioni in bronzo dorato e cesellato e quadrante in bronzo e smalto bianco
Non funzionante, d revisionare, cm 27,5 x 13 x 48 h.
Lotto N. 60
Coppia di antichi candelieri francesi Napoleone III (1852-1870), in bronzo dorato, sbalzato e cesellato con fusto in marmo di Portoro
Diametro della base cm 12,5, altezza cm 34,5 ciascuno.
Lotto N. 60
Coppia di antichi candelieri francesi Napoleone III (1852-1870), in bronzo dorato, sbalzato e cesellato con fusto in marmo di Portoro
Diametro della base cm 12,5, altezza cm 34,5 ciascuno.