Lotto N. 62
Alfredo Biagini
(Roma, 1886 - 1952)
Firmata. "Nudo di donna", scultura in bronzo
cm 14 x 21 x 38 h.
Lotto N. 62
Alfredo Biagini
(Roma, 1886 - 1952)
Firmata. "Nudo di donna", scultura in bronzo
cm 14 x 21 x 38 h.
Lotto N. 63
Giuseppe Mazzullo©
(Graniti, 1913 - Taormina, 1988)
Firmata e datata 1956 sotto la base in pietra. "Pescatore con pesce", scultura in bronzo sorretta da basetta in pietra lavica difettata
cm 14,5 x 13 x 29 h, escluso supporto quadrato in legno.
Lotto N. 63
Giuseppe Mazzullo©
(Graniti, 1913 - Taormina, 1988)
Firmata e datata 1956 sotto la base in pietra. "Pescatore con pesce", scultura in bronzo sorretta da basetta in pietra lavica difettata
cm 14,5 x 13 x 29 h, escluso supporto quadrato in legno.
Lotto N. 64
Arturo Martini
(Treviso, 1889 - Milano, 1947)
Firmata. "La Deposizione", scultura in bronzo patinato
cm 18 x 8 x 20 h.
Lotto N. 64
Arturo Martini
(Treviso, 1889 - Milano, 1947)
Firmata. "La Deposizione", scultura in bronzo patinato
cm 18 x 8 x 20 h.
Lotto N. 67
Antico tabernacolo in legno dorato e intagliato, piano a finto marmo di porfido. Difetti
cm 81 x 40 x 58 h.
Lotto N. 67
Antico tabernacolo in legno dorato e intagliato, piano a finto marmo di porfido. Difetti
cm 81 x 40 x 58 h.
Lotto N. 68
Antica vetrina da tavolo in noce con profili dorati, uno sportello a vetro e gambe a cipolla
cm 66 x 27,5 x 91 h.
Lotto N. 68
Antica vetrina da tavolo in noce con profili dorati, uno sportello a vetro e gambe a cipolla
cm 66 x 27,5 x 91 h.
Lotto N. 70
Cassettone romano Luigi XVI in noce, con maniglie in bronzo dorato e cesellato, tre tiretti e quattro gambe a tronco di piramide rovesciata
Seconda Metà XVIII Secolo
Difetti, cm 118,5 x 60 x 97,5 h.
Lotto N. 70
Cassettone romano Luigi XVI in noce, con maniglie in bronzo dorato e cesellato, tre tiretti e quattro gambe a tronco di piramide rovesciata
Seconda Metà XVIII Secolo
Difetti, cm 118,5 x 60 x 97,5 h.
Lotto N. 71
Ribalta ferrarese Luigi XV a forma mossa, in noce e radica di noce, con intarsi in bois de rose e bosso a filettature geometriche
Metà XVIII Secolo
Calatoia formante scrittoio con serie di tiretti all'interno, tre tiretti sottostanti e gambe a ciabatta, cm 130 [..]
Lotto N. 71
Ribalta ferrarese Luigi XV a forma mossa, in noce e radica di noce, con intarsi in bois de rose e bosso a filettature geometriche
Metà XVIII Secolo
Calatoia formante scrittoio con serie di tiretti all'interno, tre tiretti sottostanti e gambe a ciabatta, cm 130 [..]
Lotto N. 72
Secretaire lombardo di linea Luigi XVI in noce, con intarsi a filettature geometriche, intrecci floreali e rosoni con anfore, un tiretto sovrastante, calatoia centrale formante scrittoio, due tiretti sottostanti e quattro gambe a tronco di piramide rovesciata. Difetti
XIX Secolo
cm 77 x 41 x 150 h.
Lotto N. 72
Secretaire lombardo di linea Luigi XVI in noce, con intarsi a filettature geometriche, intrecci floreali e rosoni con anfore, un tiretto sovrastante, calatoia centrale formante scrittoio, due tiretti sottostanti e quattro gambe a tronco di piramide rovesciata. Difetti
XIX Secolo
cm 77 x 41 x 150 h.
Lotto N. 73
Coppia di poltrone francesi di linea Luigi XVI in legno decapé intagliato, copertura in tessuto damascato
XIX Secolo
cm 63 x 58 x 97 h ciascuna, altezza seduta cm 40.
Lotto N. 73
Coppia di poltrone francesi di linea Luigi XVI in legno decapé intagliato, copertura in tessuto damascato
XIX Secolo
cm 63 x 58 x 97 h ciascuna, altezza seduta cm 40.
Lotto N. 75
Coppia di consolles inglesi a demi-lune in satinwood, con decori dipinti a motivi Sheraton, tre gambe a piramide rovesciata
cm 77 x 38 x 72 h ciascuna.
Lotto N. 75
Coppia di consolles inglesi a demi-lune in satinwood, con decori dipinti a motivi Sheraton, tre gambe a piramide rovesciata
cm 77 x 38 x 72 h ciascuna.
Lotto N. 76
Tavolo da cento lombardo-veneto Luigi XVI in noce, con piano intarsiato a motivi geometrici, un tiretto centrale e quattro gambe a tronco di piramide rovesciata
Il piano presenta difetti, cm 99 x 68 x 74 h.
Lotto N. 76
Tavolo da cento lombardo-veneto Luigi XVI in noce, con piano intarsiato a motivi geometrici, un tiretto centrale e quattro gambe a tronco di piramide rovesciata
Il piano presenta difetti, cm 99 x 68 x 74 h.
Lotto N. 78
Scuola Romana XVIII Secolo
“Paesaggi con borghi, ponte, corso d'acqua e personaggi”, lotto di tre luminosi dipinti sottovetro
cornici in legno decorato bianco, cm 33 x 40 ciascuno.
Lotto N. 78
Scuola Romana XVIII Secolo
“Paesaggi con borghi, ponte, corso d'acqua e personaggi”, lotto di tre luminosi dipinti sottovetro
cornici in legno decorato bianco, cm 33 x 40 ciascuno.
Lotto N. 79
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Il giudizio di Re Salomone", luminoso dipinto ad olio su rame
cornice in legno ebanizzato e dorato, cm 40,5 x 48,5.
Lotto N. 79
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Il giudizio di Re Salomone", luminoso dipinto ad olio su rame
cornice in legno ebanizzato e dorato, cm 40,5 x 48,5.
Lotto N. 80
Pittore Bambocciante Fine XVII Secolo
"Veduta di ruderi con cavaliere, carretto e armenti", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 77,5 x 71,5.
Lotto N. 80
Pittore Bambocciante Fine XVII Secolo
"Veduta di ruderi con cavaliere, carretto e armenti", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 77,5 x 71,5.
Lotto N. 81
Scuola Bolognese Fine XVII Secolo
"Allegorie mitologiche", coppia di dipinti ad olio su tela
cornici in legno dorato e intagliato, cm 39 x 58 ciascuno.
Lotto N. 81
Scuola Bolognese Fine XVII Secolo
"Allegorie mitologiche", coppia di dipinti ad olio su tela
cornici in legno dorato e intagliato, cm 39 x 58 ciascuno.
Lotto N. 82
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Il giudizio di Re Salomone", luminoso dipinto sottovetro
antica cornice in legno argentato a mecca e intagliato, cm 44 x 34.
Lotto N. 82
Scuola Italiana XVIII Secolo
"Il giudizio di Re Salomone", luminoso dipinto sottovetro
antica cornice in legno argentato a mecca e intagliato, cm 44 x 34.
Lotto N. 83
Antonio Maria Marini
(Venezia, 1668 - 1725)
Bottega di. "Marina con paesaggio costiero, porto e velieri", dipinto ad olio su tela
cornice Salvator Rosa dell'epoca in legno dorato, cm 56 x 137,5.
Lotto N. 83
Antonio Maria Marini
(Venezia, 1668 - 1725)
Bottega di. "Marina con paesaggio costiero, porto e velieri", dipinto ad olio su tela
cornice Salvator Rosa dell'epoca in legno dorato, cm 56 x 137,5.
Lotto N. 84
Scuola Italiana XVIII Secolo
“Ragazzo salvato dal pozzo” e "Ragazzo che conta i denari", coppia di luminosi dipinti sottovetro
cornici in noce. Un dipinto presenta crepatura in basso, cm 31,5 x 42,5 ciascuno.
Lotto N. 84
Scuola Italiana XVIII Secolo
“Ragazzo salvato dal pozzo” e "Ragazzo che conta i denari", coppia di luminosi dipinti sottovetro
cornici in noce. Un dipinto presenta crepatura in basso, cm 31,5 x 42,5 ciascuno.
Lotto N. 85
Paolo Monaldi
(Roma, 1710 - dopo il, 1779)
Bottega di. "I giocatori di morra", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 46,5 x 35.
Lotto N. 85
Paolo Monaldi
(Roma, 1710 - dopo il, 1779)
Bottega di. "I giocatori di morra", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 46,5 x 35.
Lotto N. 86
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Maddalena penitente", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato, cm 66 x 52.
Lotto N. 86
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Maddalena penitente", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato, cm 66 x 52.
Lotto N. 87
Ferdinand Voet detto Ferdinando de' ritratti
(Anversa, 1639 - Parigi, 1689)
Allievo di. "Ritratto di giovane nobiluomo", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro, cm 74 x 61.
Lotto N. 87
Ferdinand Voet detto Ferdinando de' ritratti
(Anversa, 1639 - Parigi, 1689)
Allievo di. "Ritratto di giovane nobiluomo", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro, cm 74 x 61.
Lotto N. 88
Scuola Italiana XIX Secolo
"La Madonna della mela", dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato e intagliato. Difetto alla tavola, cm 73 x 52.
Lotto N. 88
Scuola Italiana XIX Secolo
"La Madonna della mela", dipinto ad olio su tavola
cornice in legno dorato e intagliato. Difetto alla tavola, cm 73 x 52.
Lotto N. 89
Jacques Philippe Van Bree
(Anversa, 1786 - Saint-Josse-ten-Noode, 1871)
Firmato. "Interno di cucina con il nonno che gioca con i nipotini", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 74 x 66,5.
Lotto N. 89
Jacques Philippe Van Bree
(Anversa, 1786 - Saint-Josse-ten-Noode, 1871)
Firmato. "Interno di cucina con il nonno che gioca con i nipotini", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 74 x 66,5.
Lotto N. 90
Scuola Italiana Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
"Vaso con mazzo di fiori", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 86 x 66.
Lotto N. 90
Scuola Italiana Fine XVIII - Inizio XIX Secolo
"Vaso con mazzo di fiori", luminoso dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 86 x 66.