Lotto N. 4
Trumeau Lombardo-Veneto Luigi XV in noce e radica di noce. La parte superiore con due sportelli con specchi e scomparti con tre tiretti all'interno. La parte inferiore con calatoia formante scrittoio con scomparti e pianetto scorrevole, tre tiretti sottostanti e gambe a cattella
cm 116 x 55 x 225 h.
Lotto N. 4
Trumeau Lombardo-Veneto Luigi XV in noce e radica di noce. La parte superiore con due sportelli con specchi e scomparti con tre tiretti all'interno. La parte inferiore con calatoia formante scrittoio con scomparti e pianetto scorrevole, tre tiretti sottostanti e gambe a cattella
cm 116 x 55 x 225 h.
Lotto N. 5
Coppia di antiche poltrone marchigiane Luigi XVI, in legno laccato e dorato con schienali semiovali e quattro gambe scannellate, copertura in velluto avana
cm 56 x 45 x 109 h ciascuna.
Lotto N. 5
Coppia di antiche poltrone marchigiane Luigi XVI, in legno laccato e dorato con schienali semiovali e quattro gambe scannellate, copertura in velluto avana
cm 56 x 45 x 109 h ciascuna.
Lotto N. 6
Coppia di antiche poltrone marchigiane Luigi XVI, in legno laccato e dorato con schienali semiovali e quattro gambe scannellate, copertura in velluto avana
cm 56 x 45 x 109 h ciascuna.
Lotto N. 6
Coppia di antiche poltrone marchigiane Luigi XVI, in legno laccato e dorato con schienali semiovali e quattro gambe scannellate, copertura in velluto avana
cm 56 x 45 x 109 h ciascuna.
Lotto N. 7
Coppia di antiche poltrone marchigiane Luigi XVI, in legno laccato e dorato con schienali semiovali e quattro gambe scannellate, copertura in velluto avana
cm 56 x 45 x 109 h ciascuna.
Lotto N. 7
Coppia di antiche poltrone marchigiane Luigi XVI, in legno laccato e dorato con schienali semiovali e quattro gambe scannellate, copertura in velluto avana
cm 56 x 45 x 109 h ciascuna.
Lotto N. 9
Giulio Aristide Sartorio
(Roma, 1860 - 1932)
Firmato e datato 1924. "Puntarenas", piccolo dipinto ad olio magro, probabilmente eseguito dal Maestro durante il viaggio in Sud America nel 1924 con la Regia Nave Italia, per l'occasione trasformata in museo galleggiante della cultura e dell'industria italiana, in cui fu a bordo come Commissario Governativo per le Belle Arti
cornice in radica di tuja e legno dorato e intagliato, cm 27,5 x 48.
Lotto N. 9
Giulio Aristide Sartorio
(Roma, 1860 - 1932)
Firmato e datato 1924. "Puntarenas", piccolo dipinto ad olio magro, probabilmente eseguito dal Maestro durante il viaggio in Sud America nel 1924 con la Regia Nave Italia, per l'occasione trasformata in museo galleggiante della cultura e dell'industria italiana, in cui fu a bordo come Commissario Governativo per le Belle Arti
cornice in radica di tuja e legno dorato e intagliato, cm 27,5 x 48.
Lotto N. 10
Michele Desubleo detto Michele Fiammingo
(Maubeuge, 1602 - Parma, 1676)
Bottega di. "La morte di Cleopatra", dipinto ad olio su tela. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro
cornice in legno dorato, cm 100 x 138.
Lotto N. 10
Michele Desubleo detto Michele Fiammingo
(Maubeuge, 1602 - Parma, 1676)
Bottega di. "La morte di Cleopatra", dipinto ad olio su tela. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro
cornice in legno dorato, cm 100 x 138.
Lotto N. 12
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - 1750)
Cerchia di. "Architetture con ruderi con personaggi", luminoso dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 47 x 62.
Lotto N. 12
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - 1750)
Cerchia di. "Architetture con ruderi con personaggi", luminoso dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 47 x 62.
Lotto N. 13
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - 1750)
Cerchia di. "Ruderi con monumenti romani e personaggi", luminoso dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 47 x 62.
Lotto N. 13
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - 1750)
Cerchia di. "Ruderi con monumenti romani e personaggi", luminoso dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
cornice in legno dorato e intagliato, cm 47 x 62.
Lotto N. 14
Pittore Bolognese Fine XVII Secolo
"Loth e le figlie", dipinto ad olio su tela. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro
cornice in legno dorato, cm 97 x 114.
Lotto N. 14
Pittore Bolognese Fine XVII Secolo
"Loth e le figlie", dipinto ad olio su tela. Il dipinto è rintelato e presenta qualche vecchio restauro
cornice in legno dorato, cm 97 x 114.
Lotto N. 15
Maestro Italiano Fine XVII-Inizio XVIII Secolo
"Il mercato a Piazza Navona", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 50 x 75.
Lotto N. 15
Maestro Italiano Fine XVII-Inizio XVIII Secolo
"Il mercato a Piazza Navona", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 50 x 75.
Lotto N. 16
Gennaro Greco detto il Mascacotta
(Napoli, 1663 - 1714)
Bottega di. "Marine con architetture, ruderi e personaggi", lotto di tre dipinti ad olio su tela
cornici in legno dorato e intagliato, cm 83 x 54 ciascuno.
Lotto N. 16
Gennaro Greco detto il Mascacotta
(Napoli, 1663 - 1714)
Bottega di. "Marine con architetture, ruderi e personaggi", lotto di tre dipinti ad olio su tela
cornici in legno dorato e intagliato, cm 83 x 54 ciascuno.
Lotto N. 18
Pittore Veneto Fine XVII Secolo
"Paesaggio con borgo, corso d'acqua, pescatori e viandanti", piccolo dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 32 x 50.
Lotto N. 18
Pittore Veneto Fine XVII Secolo
"Paesaggio con borgo, corso d'acqua, pescatori e viandanti", piccolo dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 32 x 50.
Lotto N. 19
'Penelope e Ulisse' e 'Cincinnato riceve gli Ambasciatori di Roma', coppia di antiche grandi incisioni acquarellate, Epoca Primo Impero, con bordi dei vetri dipinti in nero e oro zecchino, in antiche cornici dell'epoca in legno dorato e intagliato a motivi neoclassici. Primo Quarto del XIX Secolo
Un vetro presenta mancanza a un angolo e l'incisione con Cincinnato presenta qualche mancanza alla carta, cm 63 [..]
Lotto N. 19
'Penelope e Ulisse' e 'Cincinnato riceve gli Ambasciatori di Roma', coppia di antiche grandi incisioni acquarellate, Epoca Primo Impero, con bordi dei vetri dipinti in nero e oro zecchino, in antiche cornici dell'epoca in legno dorato e intagliato a motivi neoclassici. Primo Quarto del XIX Secolo
Un vetro presenta mancanza a un angolo e l'incisione con Cincinnato presenta qualche mancanza alla carta, cm 63 [..]
Lotto N. 20
Antonio Tempesta
(Firenze, 1555 - Roma, 1630)
Firmate e datate 1592. "Allegorie dei Mesi dell'Anno", lotto di quattro piccole incisioni su carta, alcune presentano difetti alla carta
Cornici in legno dorato e intagliato, cm 15,5 x 23 ciascuna.
Lotto N. 20
Antonio Tempesta
(Firenze, 1555 - Roma, 1630)
Firmate e datate 1592. "Allegorie dei Mesi dell'Anno", lotto di quattro piccole incisioni su carta, alcune presentano difetti alla carta
Cornici in legno dorato e intagliato, cm 15,5 x 23 ciascuna.
Lotto N. 21
"Antichi strumenti e apparecchi ortopedici", lotto di sei antiche incisioni su carta
cornici in legno decapè, cm 22 x 36 ciascuna.
Lotto N. 21
"Antichi strumenti e apparecchi ortopedici", lotto di sei antiche incisioni su carta
cornici in legno decapè, cm 22 x 36 ciascuna.
Lotto N. 22
Pittore Italiano Fine XVIII Secolo
"Ritratto di fanciulla", piccolo dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 26,5 x 17,5.
Lotto N. 22
Pittore Italiano Fine XVIII Secolo
"Ritratto di fanciulla", piccolo dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 26,5 x 17,5.
Lotto N. 23
Consalvo Carelli
(Napoli, 1818 - 1900)
Firmato e datato sul retro 1885. "Innocenza e Fedeltà", luminoso acquarello su carta
cornicetta argentata e passepartout, cm 33 x 21,5.
Lotto N. 23
Consalvo Carelli
(Napoli, 1818 - 1900)
Firmato e datato sul retro 1885. "Innocenza e Fedeltà", luminoso acquarello su carta
cornicetta argentata e passepartout, cm 33 x 21,5.
Lotto N. 24
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Morte della Vergine", piccolo dipinto ad olio su rame, vari difetti
antica cornice Salvator Rosa, cm 17 x 22.
Lotto N. 24
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Morte della Vergine", piccolo dipinto ad olio su rame, vari difetti
antica cornice Salvator Rosa, cm 17 x 22.
Lotto N. 25
Dante Ricci ©
(Serra San Quirico, 1879 - Roma, 1957)
Firmato e iscritto Roma. "Scorcio di strada con personaggi e prospetto frontale di antico palazzo", acquarello su carta
cornice in legno dorato e passpartout, cm 70 x 40.
Lotto N. 25
Dante Ricci ©
(Serra San Quirico, 1879 - Roma, 1957)
Firmato e iscritto Roma. "Scorcio di strada con personaggi e prospetto frontale di antico palazzo", acquarello su carta
cornice in legno dorato e passpartout, cm 70 x 40.
Lotto N. 26
Pittore Siciliano Inizio XIX Secolo
Firmato e datato Palermo 1883. "Lungomare di Palermo con l'imbarco dei Reali e il Monte Pellegrino sullo sfondo", luminoso dipinto ad olio magro
cornicetta dorata e passepartout, cm 25 x 37.
Lotto N. 26
Pittore Siciliano Inizio XIX Secolo
Firmato e datato Palermo 1883. "Lungomare di Palermo con l'imbarco dei Reali e il Monte Pellegrino sullo sfondo", luminoso dipinto ad olio magro
cornicetta dorata e passepartout, cm 25 x 37.
Lotto N. 29
Servizio di posate in argento (186 pz), gr. 8490
composto da: 12 cucchiai grandi, 14 coltelli grandi, 36 forchette grandi, 11 cucchiai da dessert, 24 forchette [..]
Lotto N. 29
Servizio di posate in argento (186 pz), gr. 8490
composto da: 12 cucchiai grandi, 14 coltelli grandi, 36 forchette grandi, 11 cucchiai da dessert, 24 forchette [..]