Lotto N. 2
Maestro Napoletano XVII Secolo
"La Maddalena unge i piedi a Gesù durante la cena presso Simone il Fariseo", dipinto ad olio su tela di pregevole tratto pittorico e contrasto cromatico
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 77 x 103.
Lotto N. 2
Maestro Napoletano XVII Secolo
"La Maddalena unge i piedi a Gesù durante la cena presso Simone il Fariseo", dipinto ad olio su tela di pregevole tratto pittorico e contrasto cromatico
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 77 x 103.
Lotto N. 3
Giulio Carpioni
(Venezia, 1613 - Vicenza, 1679)
Seguace di. "Venere e Adone" e "La toletta di Venere", coppia di dipinti ad olio su tela di pregevole esecuzione pittorica
cornici dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 62 x 76 ciascuno.
Lotto N. 3
Giulio Carpioni
(Venezia, 1613 - Vicenza, 1679)
Seguace di. "Venere e Adone" e "La toletta di Venere", coppia di dipinti ad olio su tela di pregevole esecuzione pittorica
cornici dell'epoca in legno dorato e intagliato, cm 62 x 76 ciascuno.
Lotto N. 4
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - 1750)
Attribuiti. “Ruderi con architetture e personaggi”, coppia di dipinti ad olio su tela di pregevole esecuzione pittorica
antiche cornici Salvator Rosa in legno dorato a mecca. Un dipinto presenta lieve difetto alla tela, cm 63 x 102 [..]
Lotto N. 4
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - 1750)
Attribuiti. “Ruderi con architetture e personaggi”, coppia di dipinti ad olio su tela di pregevole esecuzione pittorica
antiche cornici Salvator Rosa in legno dorato a mecca. Un dipinto presenta lieve difetto alla tela, cm 63 x 102 [..]
Lotto N. 5
Federico Barocci
(Urbino, 1526 - 1612)
Bottega di. "Ritratto di Nobiluomo con collare e stemma gentilizio", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato con decorazioni dipinte. Il dipinto è da restaurare, la tela presenta [..]
Lotto N. 5
Federico Barocci
(Urbino, 1526 - 1612)
Bottega di. "Ritratto di Nobiluomo con collare e stemma gentilizio", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato con decorazioni dipinte. Il dipinto è da restaurare, la tela presenta [..]
Lotto N. 6
Pittore Veneto Inizio XVIII Secolo
"La Flagellazione di Cristo" dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
antica cornice dell'epoca in legno dorato, cm 78,5 x 63.
Lotto N. 6
Pittore Veneto Inizio XVIII Secolo
"La Flagellazione di Cristo" dipinto ad olio su tela di ottima esecuzione pittorica
antica cornice dell'epoca in legno dorato, cm 78,5 x 63.
Lotto N. 7
Pellegrino Parodi
(Genova, 1705 - Lisbona, 1785)
Attribuito. "Ritratto di Donna Anna Doria da bambina", dipinto ad olio su tela
antica cornice dell'epoca in legno dorato, cm 124 x 83.
Lotto N. 7
Pellegrino Parodi
(Genova, 1705 - Lisbona, 1785)
Attribuito. "Ritratto di Donna Anna Doria da bambina", dipinto ad olio su tela
antica cornice dell'epoca in legno dorato, cm 124 x 83.
Lotto N. 8
Giuseppe Pirovani
(Brescia, 1755 - 1835)
Firmato Joseph Pirovani Romae P. "Beato Bonaventura da Potenza", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno ebanizzato con profili dorati, cm 126,5 x 98.
Lotto N. 8
Giuseppe Pirovani
(Brescia, 1755 - 1835)
Firmato Joseph Pirovani Romae P. "Beato Bonaventura da Potenza", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno ebanizzato con profili dorati, cm 126,5 x 98.
Lotto N. 9
Scuola Napoletana XVII Secolo
"Transito di Sant'Anna con Santi e Angeli", pregevole dipinto ad olio su tela
Qualche vecchio restauro e lieve difetto sul bordo inferiore della tela, cm 130 x 97.
Lotto N. 9
Scuola Napoletana XVII Secolo
"Transito di Sant'Anna con Santi e Angeli", pregevole dipinto ad olio su tela
Qualche vecchio restauro e lieve difetto sul bordo inferiore della tela, cm 130 x 97.
Lotto N. 10
Scuola Toscana Inizio XIX Secolo
"Madonna con Bambino", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 68,5 x 55,5.
Lotto N. 10
Scuola Toscana Inizio XIX Secolo
"Madonna con Bambino", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 68,5 x 55,5.
Lotto N. 11
Scuola Bolognese Fine XVII Secolo
"Baccanale con Ninfe e Satiri", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 34 x 46.
Lotto N. 11
Scuola Bolognese Fine XVII Secolo
"Baccanale con Ninfe e Satiri", dipinto ad olio su tela
antica cornice in legno dorato e intagliato, cm 34 x 46.
Lotto N. 12
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"La Madonna del latte", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 99 x 75.
Lotto N. 12
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"La Madonna del latte", pregevole dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato, cm 99 x 75.
Lotto N. 13
Scuola Napoletana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"La morte di San Giuseppe", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato con vari difetti, cm 75 x 102.
Lotto N. 13
Scuola Napoletana Fine XVII - Inizio XVIII Secolo
"La morte di San Giuseppe", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato con vari difetti, cm 75 x 102.
Lotto N. 15
Pietro Torrini
(Firenze, 1852 - dopo il, 1888)
Firmato. "Il rammendo del Frate", luminoso dipinto ad olio su tela
antica cornice dell'epoca in legno dorato, intagliato e traforato. Piccolo difetto alla tela, cm 40 x 26.
Lotto N. 15
Pietro Torrini
(Firenze, 1852 - dopo il, 1888)
Firmato. "Il rammendo del Frate", luminoso dipinto ad olio su tela
antica cornice dell'epoca in legno dorato, intagliato e traforato. Piccolo difetto alla tela, cm 40 x 26.
Lotto N. 16
Niccolò Cannicci
(Firenze, 1846 - 1906)
"Casa collinare", piccolo bozzetto dipinto ad olio su compensato
Sul retro del bozzetto autentica del nipote Vasco Fellini Cannicci. Cornice in legno dorato, cm 18,5 x 11,5.
Lotto N. 16
Niccolò Cannicci
(Firenze, 1846 - 1906)
"Casa collinare", piccolo bozzetto dipinto ad olio su compensato
Sul retro del bozzetto autentica del nipote Vasco Fellini Cannicci. Cornice in legno dorato, cm 18,5 x 11,5.
Lotto N. 17
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di cardinale", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 65 x 50.
Lotto N. 17
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di cardinale", dipinto ad olio su tela
cornice in legno dorato e intagliato, cm 65 x 50.
Lotto N. 18
Divano Luigi XVI in legno laccato, dorato e intagliato con al centro dello schienale medaglione con profilo di "Antico Romano" e sculture di figure muliebri ai lati, copertura in velluto rosso
cm 192 x 64 x 115 h, altezza seduta cm 55.
Lotto N. 18
Divano Luigi XVI in legno laccato, dorato e intagliato con al centro dello schienale medaglione con profilo di "Antico Romano" e sculture di figure muliebri ai lati, copertura in velluto rosso
cm 192 x 64 x 115 h, altezza seduta cm 55.
Lotto N. 19
"Putto alato che sorregge candelabro", grande scultura romana Luigi XIV in legno dorato e intagliato
Vari difetti. Riduzione a luce elettrica, cm 58 x 60 x 174 h
Lotto N. 19
"Putto alato che sorregge candelabro", grande scultura romana Luigi XIV in legno dorato e intagliato
Vari difetti. Riduzione a luce elettrica, cm 58 x 60 x 174 h
Lotto N. 21
Cassettone napoletano Luigi XV a forma mossa bombata in noce ed ebano viola, con intarsi a motivi geometrici di filettature e rombi, due tiretti, piano in marmo giallo antico che presenta qualche difetto e quattro gambe ricurve. Il primo cassetto è mancante della serratura
cm 147 x 70 x 97 h.
Lotto N. 21
Cassettone napoletano Luigi XV a forma mossa bombata in noce ed ebano viola, con intarsi a motivi geometrici di filettature e rombi, due tiretti, piano in marmo giallo antico che presenta qualche difetto e quattro gambe ricurve. Il primo cassetto è mancante della serratura
cm 147 x 70 x 97 h.
Lotto N. 26
Antica cassapanca marchigiana da palazzo, in legno laccato e dipinto a policromie di volute floreali, schienale sagomato
cm 158 x 38 x 98 h.
Lotto N. 26
Antica cassapanca marchigiana da palazzo, in legno laccato e dipinto a policromie di volute floreali, schienale sagomato
cm 158 x 38 x 98 h.