Lotto N. 151
Vaso in vetro soffiato di Murano con colate marroni su fondo bianco
il vaso presenta alla base varie incrinature, altezza cm 31,5.
Lotto N. 151
Vaso in vetro soffiato di Murano con colate marroni su fondo bianco
il vaso presenta alla base varie incrinature, altezza cm 31,5.
Lotto N. 152
Portafiori da muro in terracotta maiolicata e smaltata. Firmato Ferraro
a forma di foglia con decorazioni di frutta in ocra e blu su fondo verde, cm 28 x 31.
Lotto N. 152
Portafiori da muro in terracotta maiolicata e smaltata. Firmato Ferraro
a forma di foglia con decorazioni di frutta in ocra e blu su fondo verde, cm 28 x 31.
Lotto N. 153
Composizione floreale cinese in pietre dure, quarzo e giada
la coppa in vetro è incrinata e non fa parte del lotto. diametro della composizione floreale cm 38 x 15 h.
Lotto N. 153
Composizione floreale cinese in pietre dure, quarzo e giada
la coppa in vetro è incrinata e non fa parte del lotto. diametro della composizione floreale cm 38 x 15 h.
Lotto N. 154
Scultura "Pappagallo su tronco d'albero" in porcellana Capodimonte
decorata e variopinta a varie policromie con frutta a rilievo, altezza cm 30.
Lotto N. 154
Scultura "Pappagallo su tronco d'albero" in porcellana Capodimonte
decorata e variopinta a varie policromie con frutta a rilievo, altezza cm 30.
Lotto N. 155
Coppia di alzate francesi in cristallo lavorato
a due piani tondi e finale con portacandela. Diametro cm 24 x 42 h. [..]
Lotto N. 155
Coppia di alzate francesi in cristallo lavorato
a due piani tondi e finale con portacandela. Diametro cm 24 x 42 h. [..]
Lotto N. 156
Coppia di antiche statuine francesi "Dama e cavaliere" in porcellana policroma
lievi difetti e mancanze, altezza cm 13 ciascuna.
Lotto N. 156
Coppia di antiche statuine francesi "Dama e cavaliere" in porcellana policroma
lievi difetti e mancanze, altezza cm 13 ciascuna.
Lotto N. 157
Coppia di statuine "Venditori di fiori" in porcellana policroma di Capodimonte
lievi difetti e mancanze, altezza massima cm 15.
Lotto N. 157
Coppia di statuine "Venditori di fiori" in porcellana policroma di Capodimonte
lievi difetti e mancanze, altezza massima cm 15.
Lotto N. 158
Anfora in maiolica smaltata e lustrata marcata Fantechi Ceramiche - S.I.F.M.A.
interamente decorata e variopinta a motivi di draghi, volute e foglie. Varie mancanze e rotture, altezza cm 34. [..]
Lotto N. 158
Anfora in maiolica smaltata e lustrata marcata Fantechi Ceramiche - S.I.F.M.A.
interamente decorata e variopinta a motivi di draghi, volute e foglie. Varie mancanze e rotture, altezza cm 34. [..]
Lotto N. 160
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Il riposo di Ercole" dipinto ad olio su tela
eseguito con forte tratto pittorico, cm 60 x 80.
Lotto N. 160
Scuola Italiana Fine XVII Secolo
"Il riposo di Ercole" dipinto ad olio su tela
eseguito con forte tratto pittorico, cm 60 x 80.
Lotto N. 161
Biagio Puccini
(Roma, 1675 - 1731)
Allievo di. "L'Orazione di Gesù al Getsemani" piccolo dipinto ad olio su rame
di ottima esecuzione pittorica, cm 36 x 27,5.
Lotto N. 161
Biagio Puccini
(Roma, 1675 - 1731)
Allievo di. "L'Orazione di Gesù al Getsemani" piccolo dipinto ad olio su rame
di ottima esecuzione pittorica, cm 36 x 27,5.
Lotto N. 162
Pittore Veneto Inizio XVIII Secolo
"Architetture con viandanti e cavalieri" dipinto ad olio su tela
cm 65,5 x 83.
Lotto N. 162
Pittore Veneto Inizio XVIII Secolo
"Architetture con viandanti e cavalieri" dipinto ad olio su tela
cm 65,5 x 83.
Lotto N. 163
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"Maddalena in preghiera" dipinto ad olio su tela
a forma ovale in cornice dorata ed intagliata, cm 98 x 72.
Lotto N. 163
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"Maddalena in preghiera" dipinto ad olio su tela
a forma ovale in cornice dorata ed intagliata, cm 98 x 72.
Lotto N. 164
Pittore Francese XIX Secolo
"Paesaggio boschivo con cascatella e corso d'acqua". Firmato, dipinto ad olio su tela
a forma verticale in cornice in legno dorato ed intagliato, cm 130,5 x 86,5.
Lotto N. 164
Pittore Francese XIX Secolo
"Paesaggio boschivo con cascatella e corso d'acqua". Firmato, dipinto ad olio su tela
a forma verticale in cornice in legno dorato ed intagliato, cm 130,5 x 86,5.
Lotto N. 165
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di Nobiluomo con lettera" dipinto ad olio su tela
in cornice in legno decapè, cm 135 x 94.
Lotto N. 165
Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
"Ritratto di Nobiluomo con lettera" dipinto ad olio su tela
in cornice in legno decapè, cm 135 x 94.
Lotto N. 166
Scuola Bolognese XVIII Secolo
"Gesù e la samaritana al pozzo" dipinto ad olio su tela
in antica cornice in legno laccato a finto marmo. Il dipinto è rintelato e restaurato, cm 98 x 128.
Lotto N. 166
Scuola Bolognese XVIII Secolo
"Gesù e la samaritana al pozzo" dipinto ad olio su tela
in antica cornice in legno laccato a finto marmo. Il dipinto è rintelato e restaurato, cm 98 x 128.
Lotto N. 167
Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Madonna con Bambino" dipinto ad olio su tela
eseguito con pregevole tocco pittorico e delicatezza di contrasto cromatico, cm 80 x 58.
Lotto N. 167
Scuola Romana Inizio XVIII Secolo
"Madonna con Bambino" dipinto ad olio su tela
eseguito con pregevole tocco pittorico e delicatezza di contrasto cromatico, cm 80 x 58.
Lotto N. 168
Scuola Francese Inizio XIX Secolo
"Paesaggio con pastorelli, pecorelle e cagnolino" dipinto ad olio sottovetro
eseguito con tecnica minuziosa e delicata. Cornice in legno dorato, cm 24 x 34, con la cornice cm 33 x 43.
Lotto N. 168
Scuola Francese Inizio XIX Secolo
"Paesaggio con pastorelli, pecorelle e cagnolino" dipinto ad olio sottovetro
eseguito con tecnica minuziosa e delicata. Cornice in legno dorato, cm 24 x 34, con la cornice cm 33 x 43.
Lotto N. 169
Pittore Italiano Primo Quarto del XIX Secolo
"Veduta di Piazza San Marco a Venezia" piccolo acquarello su carta applicata a tela
cornice in legno dorato, cm 24 x 32,5.
Lotto N. 169
Pittore Italiano Primo Quarto del XIX Secolo
"Veduta di Piazza San Marco a Venezia" piccolo acquarello su carta applicata a tela
cornice in legno dorato, cm 24 x 32,5.
Lotto N. 170
Pannello piemontese Luigi XVI dipinto ad olio su tela con applicazioni a rilievo
a motivi di cineserie, cornicetta dorata a bacchetta, cm 167 x 66,5.
Lotto N. 170
Pannello piemontese Luigi XVI dipinto ad olio su tela con applicazioni a rilievo
a motivi di cineserie, cornicetta dorata a bacchetta, cm 167 x 66,5.
Lotto N. 172
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"San Carlo e San Filippo Neri" dipinto ad olio su tela
di ottima esecuzione pittorica in cornice di noce, cm 106 x 78.
Lotto N. 172
Scuola Napoletana Fine XVII Secolo
"San Carlo e San Filippo Neri" dipinto ad olio su tela
di ottima esecuzione pittorica in cornice di noce, cm 106 x 78.
Lotto N. 173
Ermogene Miraglia
(Napoli, 1907 - 1964)
"Natura morta di pesci, molluschi e crostacei". Firmato, dipinto ad olio su tela
con tratto a materia grassa e brillantezza di colori. Il Miraglia fu autodidatta e successivamente fu insignito [..]
Lotto N. 173
Ermogene Miraglia
(Napoli, 1907 - 1964)
"Natura morta di pesci, molluschi e crostacei". Firmato, dipinto ad olio su tela
con tratto a materia grassa e brillantezza di colori. Il Miraglia fu autodidatta e successivamente fu insignito [..]
Lotto N. 174
Pittore Francese Fine XVIII Secolo
"Damigelle in conversazione" piccolo dipinto ad olio su tela
eseguito con tecnica minuziosa e delicatezza cromatica, cornice in legno dorato, cm 38 x 30.
Lotto N. 174
Pittore Francese Fine XVIII Secolo
"Damigelle in conversazione" piccolo dipinto ad olio su tela
eseguito con tecnica minuziosa e delicatezza cromatica, cornice in legno dorato, cm 38 x 30.
Lotto N. 175
Laurenzio Laurenzi
(Assisi, 1878 - Roma, 1946)
"Veduta della città Agordat con il mercato". Firmato, dipinto ad olio su compensato
opera del pittore umbro che fu paesaggista e acquafortista soprattutto con opere raffiguranti monumenti dell'Impero [..]
Lotto N. 175
Laurenzio Laurenzi
(Assisi, 1878 - Roma, 1946)
"Veduta della città Agordat con il mercato". Firmato, dipinto ad olio su compensato
opera del pittore umbro che fu paesaggista e acquafortista soprattutto con opere raffiguranti monumenti dell'Impero [..]
Lotto N. 176
Laurenzio Laurenzi
(Assisi, 1878 - Roma, 1946)
"Veduta del porto di Massaua in Eritrea". Firmato, dipinto ad olio su compensato
opera del pittore umbro che fu paesaggista e acquafortista soprattutto con opere raffiguranti monumenti dell'Impero [..]
Lotto N. 176
Laurenzio Laurenzi
(Assisi, 1878 - Roma, 1946)
"Veduta del porto di Massaua in Eritrea". Firmato, dipinto ad olio su compensato
opera del pittore umbro che fu paesaggista e acquafortista soprattutto con opere raffiguranti monumenti dell'Impero [..]
Lotto N. 177
Guido Antonio Mantovani
(Mantova, 1916 - Milano, 1988)
"Contadino che ara il campo di grano". Firmato, dipinto ad olio su tela
opera dell'artista lombardo che fu precocissimo ed ebbe a maestro Angelo Dall'Oca Bianca. Fu noto e pregevole [..]
Lotto N. 177
Guido Antonio Mantovani
(Mantova, 1916 - Milano, 1988)
"Contadino che ara il campo di grano". Firmato, dipinto ad olio su tela
opera dell'artista lombardo che fu precocissimo ed ebbe a maestro Angelo Dall'Oca Bianca. Fu noto e pregevole [..]
Lotto N. 178
Scuola Italiana XVII Secolo
"Paesaggio con viandante a cavallo e ponte" dipinto ad olio su tela
di ottima qualità pittorica in cornice in legno dorato ed intagliato. Il dipinto è rintelato, cm 60 x 50.
Lotto N. 178
Scuola Italiana XVII Secolo
"Paesaggio con viandante a cavallo e ponte" dipinto ad olio su tela
di ottima qualità pittorica in cornice in legno dorato ed intagliato. Il dipinto è rintelato, cm 60 x 50.
Lotto N. 179
Scuola Italiana Fine XVIII - Inizio XIX
"Ritratto di nobiluomo con baffi" dipinto ad olio su tela
in antica cornice in legno dorato dell'epoca, cm 122 x 90.
Lotto N. 179
Scuola Italiana Fine XVIII - Inizio XIX
"Ritratto di nobiluomo con baffi" dipinto ad olio su tela
in antica cornice in legno dorato dell'epoca, cm 122 x 90.
Lotto N. 180
Carlo Montani
(Saluzzo, 1868 - Roma, 1936)
"Veduta di Castel Fusano con villa e pineta". Firmato e datato 1935, dipinto ad olio su compensato
opera del Montani che fu allievo di F. Petiti ed esordì nel 1888 alla Mostra Nazionale di Palermo. Fece parte [..]
Lotto N. 180
Carlo Montani
(Saluzzo, 1868 - Roma, 1936)
"Veduta di Castel Fusano con villa e pineta". Firmato e datato 1935, dipinto ad olio su compensato
opera del Montani che fu allievo di F. Petiti ed esordì nel 1888 alla Mostra Nazionale di Palermo. Fece parte [..]